Imbarcazioni da diporto

Ferretti Yachts 580 conquisterà il Boot di Düsseldorf 2023?

Il 2023 inizia con l’anteprima mondiale del Ferretti Yachts 580 durante il Boot di Düsseldorf. Nonostante la fiera non sia ancora iniziata l’unità già riscuote grande successo. Sono infatti arrivati i primissimi ordini per l’acquisto dell’imbarcazione mentre si attende la conferenza stampa che Ferretti Group terrà durante l’evento.

Il Boot di Düsseldorf 2023 è un appuntamento immancabile per gli appassionati

La multinazionale italiana attende il Boot di Düsseldorf 2023 per presentare il Ferretti Yachts 580. La fiera si terrà dal 21 al 29 gennaio 2023 appunto nella città di Düsseldorf, Germania. Durante tale evento sarà possibile agli appassionati di imbarcazioni e sport acquatici visitare gli espositori internazionali.

I visitatori potranno conoscere le nuove tecnologie e costruzioni provenienti dal mondo nautico, acquistare gadget e articoli d’abbigliamento. Ferretti Group partecipa con altri importanti marchi, tra cui Lavazza, Range Rover, Flexjet, Seabob e Dolce&Gabbana che firma le uniformi del Gruppo. Oltre al Ferretti Yachts 580, il gruppo presenterà:

  • Pershing 6X
  • Riva 76’ Perseo Super
  • Riva Dolceriva
  • Rivamare
  • wallypower58 (Hall 5 – Stand no. 5E21)
  • wallynano37 (Hall 16 – Stand no. 16A19)

Ferretti Yachts 580 conquista la scena

La conferenza stampa di Ferretti Group è prevista nella giornata di sabato 21 gennaio alle ore 11.00 all’interno del padiglione Halle 6 stand 6D28. Proprio durante questa conferenza sarà presentato al mondo il Ferretti Yachts 580 di cui già undici unità sono state vendute. L’imbarcazione nasce dalla collaborazione del Comitato Strategico di Prodotto e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.  L’architetto Filippo Salvetti ha curato il design degli esterni mentre lo studio Ideaeitalia quelli interni.

Il Ferretti Yachts 580 è lungo circa 18 metri e largo 5 metri. È disponibile in due versioni: “Classic” e “Contemporary”. Mentre la prima versione richiama la terra con colori caldi, la seconda prende riprende le tinte del mondo marino. Sia nella prima che nella seconda, l’eleganza e la raffinatezza fanno da padroni seguendo le linee dello stile modern luxury tanto apprezzato.

La multinazionale italiana attende il Boot di Düsseldorf 2023 per presentare “Ferretti Yachts 580” di cui già undici unità sono state vendute (photo: Ferretti Yachts)

Non perdere gli altri articoli MarineCuE!

Come si comporta un drone in acque infestate da coccodrilli? Risponde a questa domanda ASI Group conducendo un test col ROV Saab Seaeye Falcon. Ovviamente la prova non aveva come fine semplicemente soddisfare una curiosità ma valutare l’impiego di robot in aree pericolose. Utilizzare un ROV o AUV è assolutamente necessario in alcuni casi per evitare di mettere a rischio le persone.

L’accordo tra Fincantieri e ONEX Group dà il via ad alla nuova linea di produzione di corvette Doha in Grecia. Le unità militari saranno costruite nei cantieri navali Onex Naval and Maritime di Elefsis. Questo accordo è molto importante non solo per i due gruppi ma per la Grecia. Porterà grandi vantaggi alla Difesa e soprattutto spronerà l’economia nazionale.

L’azienda Artemis Technologies lavora con grande zelo su barche volanti col fine di ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica. Volendo essere precisi le imbarcazioni non volano nel vero senso della parola ma sfruttano gli stessi sistemi che consentono agli sportivi di sfrecciare durante le regate.

La Marina militare australiana chiede alla società Anduril di potenziare l’XLUUV Dive-LD per adattarlo alle necessità della forza armata: iniziano così i lavori per dare vita a Ghost Shark. L’esterno è realizzato con tecniche di stampa 3D mentre con altri processi ciò che riguarda i sistemi interni.

Il 30 novembre 2022, il missile AGM-88G AARGM-ER (Advanced Anti-Radiation Guided Missile Extended) di Northrop Grumman completa il suo quarto test di volo. Il missile AGM-88G AARGM-ER migliorerà le capacità non solo delle forze navali ma anche di quelle aeree e terrestri. Ad effettuare il lancio del missile AGM-88G AARGM-ER durante il suo quarto test di volo è il velivolo della US Navy F/A-18 Super Hornet.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

È la prima spiaggia al mondo in cui è totalmente bandita la carne | Si trova in Italia: “Qui sono bene accetti solo i vegani”

Un’estate che profuma di novità. Ogni stagione porta con sé nuove tendenze, modi diversi di…

3 ore ago

Il tunnel sottomarino più lungo d’Europa è pronto | Se ne parla dal 1800 ed ora diventa realtà: 87 km in soli 30 minuti

Un tunnel sarà costruito al largo delle coste d'Europa, sarà il più lungo mai costruito…

14 ore ago

Chi lo ha detto che andare in Grecia voglia significare solo mare e caos? | Qui respiri la storia del mondo con panorami assurdi

Chi pensa che andare in Grecia significhi solo mare e caos? Niente di più sbagliato:…

16 ore ago

“Qui il mare è una meraviglia ed è super pulito” | Questo posto lo hanno sempre denigrato: inizia l’era della rivincita

Qui il mare è un gioiello ed è super pulito. Inizia l'era della rivincita per…

18 ore ago

Se prenoti in questa spiaggia puoi cambiare un posto al minuto | Oltre te non ci sarà nessuno: godrai del sole e del mare senza fastidiosi schiamazzi

In certi momenti della vita, si sente il bisogno di rallentare, mettersi in modalità standby…

21 ore ago

Florida e Sudafrica: i luoghi top per la produzione di energia dalle correnti oceaniche

Florida e Sudafrica si distinguono come aree chiave per la produzione di energia rinnovabile dalle…

22 ore ago