Eventi

Leg One di The Ocean Race: vittoria per Team Holcim-PRB

Team Holcim-PRB vince la Leg One di The Ocean Race. La squadra con bandiera svizzera taglia per prima il traguardo sotto la guida del noto skipper francese Kevin Escoffier. Questa prima tappa non è stata per niente facile a causa delle condizioni meteomarine.

Team Holcim-PRB vince la Leg One di The Ocean Race

Incalzato da Malizia e 11th Hour Racing Team, l’equipaggio del Team Holcim-PRB conquista la prima posizione nei pressi dello Stretto di Gibilterra e la mantiene fino alla fine. Kevin Escoffier è molto soddisfatto dell’imbarcazione e ringrazia tutto l’equipaggio:

“Era la nostra prima regata insieme in equipaggio completo e non rimpiango nessuna delle scelte fatte: sono tutti bravissimi e insieme siamo riusciti a conquistare la vittoria”.

Conquista quindi la seconda posizione 11th Hour Racing Team dello skipper Charlie Enright. Ricordiamo che a bordo di questa imbarcazione c’è anche l’italiana Francesca Clapcich. Charlie Enright non intende mollare la presa anzi si dimostra estremamente attento ai punti di forza e alle vulnerabilità del suo e degli equipaggi avversari:

“Ci sono diversi punti di forza e di debolezza sulle barche; ognuno avrà la sua occasione e non diamo certo nulla per scontato, ma se ci concentriamo su ciò che possiamo gestire, credo che potremo fare bene. Non vediamo l’ora di partire per la prossima tappa”.

Allo stesso modo anche il tedesco Boris Herrmann non si adagia dopo aver conquistato il podio. Con la Leg One di The Ocean Race l’avventura è appena iniziata e bisogna restare lucidi per spuntarla.

Dopo la Leg One di The Ocean Race è tutta in salita per gli IMOCA

La prossima sfida verso il Sudafrica partirà a breve da Capo Verde alla volta di Città del Capo. Gli equipaggi hanno pochissimi giorni per riposarsi e soprattutto effettuare riparazioni: questa volta non potranno neppure contare sull’assistenza degli shore team.

Classifiche e posizioni aggiornate alle 07:00 UTC del 21 gennaio 2023

Di seguito riportiamo le classifiche come riportate nel sito ufficiale The Ocean Race.

IMOCA

  1. Team Holcim-PRB, vincitore della prima tappa, arrivato 5d 11h 01min 59s
  2. 11th Hour Racing Team, arrivato 5d 13h 50min 45s
  3. Team Malizia, arrivato 5d 16h 35min 21s
  4. Biotherm, 219,3 km. Biotherm, 219,3 km al traguardo
  5. GUYOT environnement – Team Europe, 51,7 miglia dal leader

VO65

  1. WindWhisper Racing, 125,0 miglia all’arrivo
  2. Team JAJO, 50,4 miglia all’arrivo
  3. Mirpuri Foundation Race Team, 134,7 miglia dal leader
  4. Austrian Ocean Race – Team Genova, 181,3 miglia dal leader
  5. Ambersail 2, 211,9 miglia dal leader
  6. Viva Mexico, 842,8 miglia dal leader
21 January 2023, l’equipaggio di Holcim – PRB Team mostra la Leg Winner flag a Capo Verde
(photo: The Ocean Race)

Non perdere gli altri articoli MarineCuE!

Come si comporta un drone in acque infestate da coccodrilli? Risponde a questa domanda ASI Group conducendo un test col ROV Saab Seaeye Falcon. Ovviamente la prova non aveva come fine semplicemente soddisfare una curiosità ma valutare l’impiego di robot in aree pericolose. Utilizzare un ROV o AUV è assolutamente necessario in alcuni casi per evitare di mettere a rischio le persone

La Simon Møkster Shipping punta su un sistema ibrido a batterie per ridurre le emissioni della sua flottaLa compagnia di navigazione norvegese già da lungo tempo si impegna in questo senso ricercando e investendo nella cosiddetta tecnologia verde. L’ultimo traguardo è quello di rendere più pulita la navigazione di altre due navi attraverso un sistema ibrido a batterie.

Il gruppo francese Naval Group apre una filiale in Grecia che prende il nome di “Naval Group Hellas”La decisione porterà grandi vantaggi sia al colosso francese che all’industria greca. Mentre difatti Naval Group riuscirà più agevolmente a svolgere le proprie attività in Grecia, il Paese ospitante potrà beneficiare del prezioso trasferimento di tecnologie e conoscenze.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Stiamo perdendo un’altra specie mediterranea | Ricercatori corrono ai ripari: spostarle subito per aumentarne la riproduzione

Purtroppo tante specie continuano a sparire, ed ogni ogni giorno sono sempre di più. Cosa…

27 minuti ago

“Non possiamo farvi entrare tutti” | Obiettivo preservazione spiaggia: se prenoti sei dentro

Non tutte le spiagge sono accessibili, purtroppo alcune non sono per niente visitabili mentre alcune…

2 ore ago

La meta giusta per le vacanze 2025 è lei | Hai il sole tutto l’anno: relax e divertimento ai primi posti

Ecco quale meta scegliere per trascorrere le vacanze 2025 più belle di sempre. Hai relax…

5 ore ago

Qui è vietato lasciare impronte | Quando arrivi devi firmare questo documento: se sbagli sono cavoli amari

Ci sono luoghi nel mondo che sembrano usciti da una cartolina tropicale, talmente belli da…

7 ore ago

È la prima spiaggia al mondo in cui è totalmente bandita la carne | Si trova in Italia: “Qui sono bene accetti solo i vegani”

Un’estate che profuma di novità. Ogni stagione porta con sé nuove tendenze, modi diversi di…

11 ore ago

Il tunnel sottomarino più lungo d’Europa è pronto | Se ne parla dal 1800 ed ora diventa realtà: 87 km in soli 30 minuti

Un tunnel sarà costruito al largo delle coste d'Europa, sarà il più lungo mai costruito…

22 ore ago