Imbarcazioni da diporto

Floating motors: Una classica fiat 500 come motoscafo

Floating motors è un nuovo studio di design nautico fondato da Pierpaolo Lazzarini. Questo studio fa da “fratello minore” alla più grande e nota Lazzarini Design, che tra le altre cose ha prodotto il disegno dello yacht a forma di cigno. La filosofia generale del nuovo progetto Floating Motors è di partire da auto d’epoca e renderle dei natanti. Inoltre, si tratta di imbarcazioni che non necessitano di patente. Le fiat 500 sono le auto che più hanno solleticato la mente della Floating Motors. Infatti, hanno già costruito due diverse barche partendo da questo modello: La Dolce e La Foil.

Un video promozionale di Floating Motors. Fonte: pagina ufficiale Lazzarini Design

La prima creazione della Floating Motors: La dolce

La dolce prende la forma di un catamarano, o più che un catamarano, una scocca di fiat 500 su due galleggianti. Questi galleggianti sono leggermente più larghi della scocca, e molto più lunghi, così da rendere l’imbarcazione il più stabile possibile. La forma è quanto di più vicino potessero arrivare alla fiat 500. Infatti, si notano i caratteristici fari tondi, i paraurti cromati, anche se inutili, e il parabrezza.

Inoltre, dove doveva esserci il marchio fiat si trova una piccola ancora. La barca riprende lo stile della fiat 500 spiaggina, senza le portiere né il tetto. Inoltre, come la sua controparte su ruote, può accogliere quattro persone al suo interno.

La Dolce. Fonte: Facebook Floating Motors

In questa configurazione, la barca è spinta da un motore fuoribordo, un Mercury Mercruiser. Questo motore ha un volume doppio del motore con cui questa macchina usciva dalla fabbrica, infatti ha 990 cc di cilindrata. Il motore, anche se non sembra, da un tocco di originalità a questa creazione: infatti il motore sviluppa 70 cv, proprio come la 500 originale.

La velocità massima è un rispettabile 35 nodi, anche se si dubita che questa imbarcazione venga comprata per la sua velocità massima. La floating motors offre anche la possibiltà di comprare questa imbarcazione dotandola di un motore elettrico. Questo motore è però molto più piccolo, e sviluppa solo 20 cv, spingendo la barca solo a 25 nodi. Il prezzo del modello con motore termico è di 30.000$, mentre quella dotata di motore elettrico richiede quasi il doppio, 50.000 $. Gli interessati a comprarla dovranno comunque offrire una caparra di 5.000$.

La Foil

Floating Motors ha deciso di realizzare un altro modello basato sulla fiat 500. Questa barca prende la forma di un aliscafo. Questo aliscafo è dotato di tre ali. Due ali sono a prua, dove in precedenza stavano le ruote, e una sotto al cofano motore, a poppavia. La forma delle ali a prua le dona una forma che ricorda un animale acquatico.

Secondo i produttori di questa imbarcazione, la Floating Motors, vi è un grande decremento di resistenza idrodinamica in questo modello rispetto a uno a scafo planante. Questa è una notizia che non dovrebbe sorprendere nessuno, in quanto gli aliscafi sono noti per avere una minore resistenza rispetto alle normali imbarcazioni. Inoltre riescono a raggiungere velocità significativamente maggiori rispetto alle normali imbarcazioni.

La Foil. Fonte: Facebook Floating Motors

Anche questa imbarcazione sarà dotata di un motore elettrico. A differenza de La Dolce, questo motore sarà entrobordo, sotto le ali posteriori. Si tratta di un motore carenato seguito da un’elica intubata. A differenziarlo ulteriormente da La Dolce, questo motore è molto più potente, attorno ai 70cv. La stessa potenza del motore fuoribordo termico della barca precedente.

Probabilmente questo serve per avere abbastanza potenza da potersi sollevare sulle ali. Questa imbarcazione, a differenza dell’altra di cui si è parlato, ha una ancora maggiore somiglianza con la 500, grazie ai minori tagli di carrozzeria che si sono dovuti fare. Il prezzo di questa imbarcazione è ancora più alto dei precedenti, richiedendo 60.000$, di cui 10.000$ di caparra.

Alessandro Mantani

Sono uno studente di ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano. Appassionato di tutto il mondo marino sin da piccolo, dalle barche a vela di piccole dimensioni alle gigantesce petroliere.

Recent Posts

Un sogno patrimonio UNESCO | Il bianco e il blu hanno affascinato tantissimi artisti: perditi tra le stradine di questo villaggio fantastico

Un villaggio tra sogno e realtà che è diventato Patrimonio dell'Umanità: bianco abbagliante e blu…

3 ore ago

Stiamo perdendo un’altra specie mediterranea | Ricercatori corrono ai ripari: spostarle subito per aumentarne la riproduzione

Purtroppo tante specie continuano a sparire, ed ogni ogni giorno sono sempre di più. Cosa…

5 ore ago

“Non possiamo farvi entrare tutti” | Obiettivo preservazione spiaggia: se prenoti sei dentro

Non tutte le spiagge sono accessibili, purtroppo alcune non sono per niente visitabili mentre alcune…

7 ore ago

La meta giusta per le vacanze 2025 è lei | Hai il sole tutto l’anno: relax e divertimento ai primi posti

Ecco quale meta scegliere per trascorrere le vacanze 2025 più belle di sempre. Hai relax…

10 ore ago

Qui è vietato lasciare impronte | Quando arrivi devi firmare questo documento: se sbagli sono cavoli amari

Ci sono luoghi nel mondo che sembrano usciti da una cartolina tropicale, talmente belli da…

12 ore ago

È la prima spiaggia al mondo in cui è totalmente bandita la carne | Si trova in Italia: “Qui sono bene accetti solo i vegani”

Un’estate che profuma di novità. Ogni stagione porta con sé nuove tendenze, modi diversi di…

16 ore ago