Navi da crociera

La nave da crociera elettrica più grande al mondo si chiama Yangtze

Si chiama Yangtze la nave da crociera elettrica più grande al mondo annunciata nel dicembre 2020. La Cina ha già dimostrato con altri progetti il suo interesse nella produzione di veicoli elettrici.

La nave da crociera elettrica più grande al mondo: un vero record!

Il nome complete della nave è Yangtze River Three Gorges 1. Essa fa parte di un progetto molto ambizioso che tuttavia non è impossibile. La Yangtze sarà nave da crociera elettrica più grande al mondo: un vero record! Attualmente è il traghetto Ellen ad essere la maggiore tra le navi passeggeri elettriche, alimentata da una batteria da 4,3 Mwh ma presto verrà superata. La costruzione della nuova crociera cinese inizierà nel mese di luglio in modo da rendere pronta la Yangtze entro novembre 2021. Si occuperà del design la Changjiang Ship Design Institute, mentre a CATL è affidata l’installazione della batteria elettrica.

Tom’s Hardware

Il Governo cinese guarda al futuro

A commissionare la nave da crociera elettrica più grande al mondo è la Wuxi Saisiyi Electric Technology. Il progetto è fortemente supportato dalle autorità nazionali. È il Governo cinese, il Ministero dei Trasporti ed il Ministero dell’Industria a supportare enormemente la realizzazione del progetto. Oltre ai finanziamenti della Wuxi Saisiyi si attinge infatti dai fondi pubblici per fronteggiare le spese di costruzione della nave. In particolare, per quanto riguarda le navi elettriche, la Yangtze non è l’unico esempio di navigazione a zero emissioni. Sempre la Cina sostiene progetti per la produzione di cargo elettriche, come ad esempio la nave Zhongtiandianyun 001 che ha molto in comune con la Yangtze. La Zhongtiandianyun 001 ha un’alimentazione elettrica simile a quella della nuova crociera con una autonomia di 50 km. Per quanto riguarda i dati approfonditi circa le prestazioni della crociera occorre attendere poiché CATL non ha ancora rilasciato informazioni precise.

Batterie CATL per alimentare la nave da crociera elettrica più grande al mondo

CATL (Contemporary Amperex Technology) è una azienda molto nota. Essa è leader mondiale nella fornitura e realizzazione di batterie al litio. Si occupa inoltre di ricercare, sviluppare e produrre sistemi di batteria per veicoli a zero emissioni. Il fine è perseguito attraverso apparecchi per l’accumulo di energia elettrica all’avanguardia che fanno di CATL un vero riferimento internazionale. Per servire la nave da crociera elettrica più grande al mondo occorrono oltre 10.000 celle per una capacità totale pari a 7,5 MWh. Le celle sono di tipo LFP, cioè composte da litio, ferro e fosfato. Questa tipologia di celle priva di cobalto è la stessa scelta per le auto Tesla: una batteria così fatta può alimentare più di 100 autovetture elettriche.

Ritornando a paragonare questa nave con la nave cargo Zhongtiandianyun 001, è da notare che per quest’ultima la batteria al litio ha una capacità di 1.458 kWh. La nave cargo arriva quindi ad eguagliare 40 automobili elettriche, meno della metà rispetto alla crociera Yangtze. CATL spiega che è possibile avere due modalità di ricarica: una ad alto voltaggio ed una a basso voltaggio. L’introduzione delle due opzioni di ricarica dona alla Yangtze grande flessibilità, potendo sfruttare i vantaggi dell’una o dell’altra ricarica.

Navi elettriche sullo Yangtze per il trasporto pulito

In servizio da novembre 2021, la Yangtze navigherà su una rotta turistica. Sarà sicuramente affascinante notare la nave da crociera elettrica più grande al mondo navigare insieme alle tante altre usuali imbarcazioni. La rotta scelta è quella sul fiume Yangtze, il quale da nome alla nave, collegando le città di Yichang e Chongqing. Uno spettacolare viaggio per i passeggeri, essendo lo Yangtze il più lungo fiume del continente asiatico: con i suoi 6.300 km separa la Cina Settentrionale e la Cina Meridionale. Il governo cinese si adopera per l’installazione di una infrastruttura elettrica che possa servire le imbarcazioni elettriche. La promessa è quella di posizionare punti di ricarica elettrica in maniera strategica. Le stazioni erogheranno 60 milioni di chilowattora all’anno per un risparmio di 20.000 tonnellate di gasolio!

China Daily
Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Surf, sempre più amanti di questo sport stanno abbandonando il mare | Si sentono insicuri: meglio optare per queste

Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…

9 ore ago

Pesce fresco non adatto alla commercializzazione | La Guardia di Finanza ha sventato un colpo enorme: lo hanno sequestrato tutto

Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…

11 ore ago

Il paradosso degli squali: il cambiamento climatico li favorisce, ma la CO₂ li mette in pericolo

Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…

12 ore ago

Ai Poli della Terra sta accadendo l’inimmaginabile | Raggiunto il record negativo: conseguenze disastrose per tutti

Il nostro pianeta è un sistema complesso, in cui ogni elemento interagisce con gli altri…

13 ore ago

Questo pesce è incredibile e non solo per i suoi colori | È talmente furbo da vivere tra gli anemoni senza avvelenarsi

Ci sono alcuni pesci che sono davvero straordinari, caratterizzati da adattamenti unici e capaci di…

16 ore ago

Poste, qui gli uffici sono diversi dal solito | Per entrarci devi andare sott’acqua: quello che puoi fare è incredibile

Le poste per noi italiani possono sembrare ordinarie, ma in certi posti possono essere una…

18 ore ago