Consegnata Grimaldi “Grande Halifax”

Qualche giorno fa si è tenuta una breve cerimonia presso i cantieri cinesi Jinling di Nanjing, durante la quale è stata ufficialmente consegnata al gruppo Grimaldi la nave Pure Car & Truck Carrier Grande Halifax. Come riportato in un nostro precedente articolo (vedi Grimaldi: consegnata la RoRo Grande New York) si tratta dell’ultima unità nell’ambito di una commessa di tre navi gemelle effettuata dal gruppo  presso i cantieri Jinling.

Questi i numeri de La Grande Halifax: lunghezza di 199,90 metri, larghezza di 32,26 metri,stazza lorda di 63.000 tonnellate e velocità di crociera di 19 nodi. L’unità batte  bandiera italiana e può trasportare fino a 6.700 CEU (Car Equivalent Unit) o in alternativa 4.000 metri lineari di merce rotabile e 2.500 CEU. L’unità è dotata di due rampe d’accesso, una laterale ed una di poppa: quest’ultima in grado caricare unità di carico fino a 150 tonnellate di peso.

Internamente, Grande Hailfax è dotata di ben quattro ponti mobili, che la rendono una nave estremamente flessibile (capace di imbarcare qualsiasi altro tipo di carico rotabile quale camion, trattori, autobus, scavatrici, ecc., fino a 5,2 metri di altezza) e le permettono di ridurre al minimo incidenti e rischi conseguenti alle delicate operazioni di imbarco e sbarco delle unità rotabili.

“Continua senza interruzione il programma di potenziamento della flotta car carrier del nostro Gruppo grazie all’arrivo della Grande Halifax”, ha dichiarato l’amministratore delegato del Gruppo Emanuele Grimaldi. “Dopo questa prima commessa, la nostra flotta si arricchirà presto con la consegna di ulteriori sette navi, che saranno le car carrier più grandi sul mercato”, conclude Emanuele Grimaldi.

La compagnia Grimaldi non trascura la componente ambientale, avendo reso Grande Halifax una nave altamente efficiente: l’unità infatti è dotata di un motore Man Diesel & Turbo a controllo elettronico, come richiesto dalle nuove normative per la riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) e di uno scrubber per l’abbattimento delle emissioni di ossido di zolfo (SOx). Inoltre, rispetta le più recenti normative in termini di trattamento delle acque di zavorra.

La Grande Halifax verrà impiegata sul collegamento ro/ro operato dal Gruppo tra il Mediterraneo ed il Nord America con frequenza settimanale, insieme alle sue gemelle Grande Baltimora e Grande New York.

Andrea Alfano

Recent Posts

Tonno in scatola del supermercato | Non commettere questo errore: se leggi l’etichetta non lo acquisterai mai

Un'acquisizione apparentemente semplice: la selezione del tonno in scatola. Ma state attenti all'etichetta! L'acquisto di…

6 ore ago

Incredibile avvistamento: il rarissimo “black seadevil” filmato per la seconda volta nella storia

Recentemente un diavoletto del mare è stato avvistato una seconda volta. Si tratta di un…

9 ore ago

La Sicilia primeggia nel settore rinnovabili | Il Mediterraneo avrà una nuova isola galleggiante: offrirà energia pulita a tutti

Negli ultimi decenni, la questione energetica è diventata sempre più centrale nel dibattito globale. L’aumento…

10 ore ago

La città sul mare con il nome più facile al mondo sorprende tutti quelli che la visitano | Sole di mezzanotte e cieli viola

Non sempre la grandezza è sinonimo di meraviglia. Alcuni dei luoghi più affascinanti al mondo…

13 ore ago

Neuron, il lago termale nascosto a 100 metri di profondità | Lo raggiungi facilmente: basta attraversare l’Adriatico

Il nostro pianeta custodisce segreti millenari nelle sue profondità, luoghi rimasti inesplorati per secoli e…

15 ore ago