Consegnata Grimaldi “Grande Halifax”

Qualche giorno fa si è tenuta una breve cerimonia presso i cantieri cinesi Jinling di Nanjing, durante la quale è stata ufficialmente consegnata al gruppo Grimaldi la nave Pure Car & Truck Carrier Grande Halifax. Come riportato in un nostro precedente articolo (vedi Grimaldi: consegnata la RoRo Grande New York) si tratta dell’ultima unità nell’ambito di una commessa di tre navi gemelle effettuata dal gruppo  presso i cantieri Jinling.

Questi i numeri de La Grande Halifax: lunghezza di 199,90 metri, larghezza di 32,26 metri,stazza lorda di 63.000 tonnellate e velocità di crociera di 19 nodi. L’unità batte  bandiera italiana e può trasportare fino a 6.700 CEU (Car Equivalent Unit) o in alternativa 4.000 metri lineari di merce rotabile e 2.500 CEU. L’unità è dotata di due rampe d’accesso, una laterale ed una di poppa: quest’ultima in grado caricare unità di carico fino a 150 tonnellate di peso.

Internamente, Grande Hailfax è dotata di ben quattro ponti mobili, che la rendono una nave estremamente flessibile (capace di imbarcare qualsiasi altro tipo di carico rotabile quale camion, trattori, autobus, scavatrici, ecc., fino a 5,2 metri di altezza) e le permettono di ridurre al minimo incidenti e rischi conseguenti alle delicate operazioni di imbarco e sbarco delle unità rotabili.

“Continua senza interruzione il programma di potenziamento della flotta car carrier del nostro Gruppo grazie all’arrivo della Grande Halifax”, ha dichiarato l’amministratore delegato del Gruppo Emanuele Grimaldi. “Dopo questa prima commessa, la nostra flotta si arricchirà presto con la consegna di ulteriori sette navi, che saranno le car carrier più grandi sul mercato”, conclude Emanuele Grimaldi.

La compagnia Grimaldi non trascura la componente ambientale, avendo reso Grande Halifax una nave altamente efficiente: l’unità infatti è dotata di un motore Man Diesel & Turbo a controllo elettronico, come richiesto dalle nuove normative per la riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) e di uno scrubber per l’abbattimento delle emissioni di ossido di zolfo (SOx). Inoltre, rispetta le più recenti normative in termini di trattamento delle acque di zavorra.

La Grande Halifax verrà impiegata sul collegamento ro/ro operato dal Gruppo tra il Mediterraneo ed il Nord America con frequenza settimanale, insieme alle sue gemelle Grande Baltimora e Grande New York.

Andrea Alfano

Recent Posts

La notizia attesa da secoli: “Abbiamo trovato Atlantide” | Siamo di fronte ad una svolta epocale dell’archeologia marina

Ormai ci siamo, potremmo aver scoperto la famosa Atlantide. Non è più una leggenda, e…

7 ore ago

Qui hanno fatto danni enormi per prelevare dei minerali | I fondali adesso sembrano un deserto senza vita

Estrarre minerali non è una passeggiata, e il più delle volte chi ci va di…

9 ore ago

ALLARME squali bianchi | Stanno sparendo tutti: se non ci si da una mossa sarà estinzione globale

Lo squalo bianco è in pericolo, purtroppo non bisogna perdere altro tempo, altrimenti l'estinzione sarà…

11 ore ago

Come i cavi sottomarini possono aiutarci a monitorare il cambiamento climatico

I cavi sottomarini possono fare molto di più che portarci internet: potrebbero aiutarci a capire…

12 ore ago

I cavi sottomarini sono a rischio | La Cina non li vuole: ha messo a punto un’arma che li distruggerà tutti

Una minaccia nascosta nelle profondità degli oceani: la Cina vuole procedere alla rimozione dei cavi…

14 ore ago

Squali bianchi, questo è il più grande maschio mai avvistato | Ricercatori lo stanno monitorando: tracciano ogni suo movimento

Un colosso degli abissi rivoluziona la storia della ricerca scientifica: i ricercatori lo stanno monitorando…

16 ore ago