Due MCM per l’Ucraina: le navi Chernihiv e Cherkasy
Si chiamano Chernihiv e Cherkasy le due MCM per l’Ucraina. Sono navi cacciamine che appartenevano alla classe Sandown della Royal...
Si chiamano Chernihiv e Cherkasy le due MCM per l’Ucraina. Sono navi cacciamine che appartenevano alla classe Sandown della Royal...
Si conclude la costruzione di Icon of the Seas, la nave da crociera più grande al mondo. Realizzata in Finlandia,...
Quello navale è sempre stato un settore estremamente restio ai cambiamenti, ancorato alla tradizione e al motto “se funziona, perché...
Le indagini sul Titan, il sottomarino che trasportava turisti desiderosi di osservare da vicino il relitto del Titanic, vanno avanti...
Il termine pesca individua l’attività di cattura delle specie marine come pesci, molluschi e crostacei, ed ha da sempre accompagnato...
L’ingegneria non è solo la disciplina che traduce in realtà quelli che sono i modelli matematici prima e fisici poi,...
Quando si associano le parole propulsione e navale la prima cosa che salta alla mente sono le eliche, senza considerare...
All'interno della Riserva Marina delle Galápagos (GMR), gli scienziati scoprono barriere coralline incontaminate. È la prima volta che vengono documentate...
Dal 19 al 21 maggio 2023, i leader del G7 si incontrano in Giappone; in questa occasione, tra gli argomenti...
La società Sabena (Société Anonyme Belge d'Exploitation de la Navigation Aérienne) si è occupata dell’ammodernamento dell’undicesimo pattugliatore aereo ATL2 francese....