Il naufragio del Titanic: analisi metallurgica di una tragedia
La tragedia e la perizia tecnica postuma È la notte fra il 14 e il 15 aprile 1912, la nave...
La tragedia e la perizia tecnica postuma È la notte fra il 14 e il 15 aprile 1912, la nave...
Il traffico internazionale di droga via mare è un fatto che merita molta attenzione. Quantità enormi di stupefacenti viaggiano attraverso...
I container rappresentano, ad oggi, l’unico modo per trasportare in sicurezza un carico da uno stato ad un altro. Il...
Sembrano davvero molto distanti sommergibilisti e astronauti quando in realtà non è proprio così. I sommergibilisti lavorano a profondità che...
Il sottomarino è oggi un mezzo noto anche ai non addetti ai lavori, ma ha un importante antenato. Il sommergibile...
Il mare è pieno di misteri, avvenimenti e leggende di spaventose navi fantasma. Molte vicende sono state tramandate, altre hanno...
Si tramanda che l’Olandese volante fosse un veliero fantasma costretto a navigare senza mai poter approdare. La nave apparteneva alla...
Gli scafi blu erano particolari tipologie di imbarcazioni, che la criminalità napoletana usava per il contrabbando di sigarette, le “bionde”...
L'addestramento militare dei delfini e dei leoni marini per scopi militari venne sperimentato dalla Marina degli Stati Uniti negli anni...
Col termine “polena” si indica una scultura posta a prora delle navi. L’origine della polena è però molto antica e...