Dispositivi di salvataggio nelle navi: quali sono, progettazione e scelta
L’ingegneria non è solo la disciplina che traduce in realtà quelli che sono i modelli matematici prima e fisici poi,...
L’ingegneria non è solo la disciplina che traduce in realtà quelli che sono i modelli matematici prima e fisici poi,...
Quando si associano le parole propulsione e navale la prima cosa che salta alla mente sono le eliche, senza considerare...
Fantasia e genialità sono quasi sempre associati ad artisti come pittori, musicisti e scrittori. Quante volte, durante le ore di...
Vi siete mai chiesti se Spongebob e il suo amico Patrick Stella abbiano mai viaggiato? Vi immaginate i due ingenui...
Il mare ha da sempre stimolato la fervida mente dei più grandi scrittori e registi; esempi sono il celeberrimo “Ventimila...
Quante volte da bambini abbiamo disegnato un tramonto? E quante volte in questo idilliaco paesaggio abbiamo immaginato il sole sparire,...
La nave Andrea Doria fu un transatlantico italiano varato nel 1951 e naufragato pochi anni dopo, ovvero nel 1953. Il...
Le navi Michelangelo e Raffaello furono due transatlantici italiani progettati con grande cura per gestire i flussi verso gli USA...
Finalmente qualcosa si smuove e la Turchia ratifica la sua decisione in merito all’ingresso della Finlandia nella NATO. Ankara è...
Lo yuloh è un remo timone sviluppato dai cinesi per spostare agevolmente piccole imbarcazioni, in genere da pesca. Nonostante le...