INS Vikrant è la prima portaerei dell’ “India autosufficiente”
La portaerei indiana INS Vikrant ha da poco cominciato le prove in mare. Realizzata nei cantieri Cochin Shipyard Limited (CSL),...
La portaerei indiana INS Vikrant ha da poco cominciato le prove in mare. Realizzata nei cantieri Cochin Shipyard Limited (CSL),...
Le corvette russe del Project 20380 vedranno aumentare la propria versatilità nei prossimi anni. Il ministero della Difesa russo valuta...
Attraverso i tamponi rapidi è stato possibile individuare i positivi al Covid sull’Amerigo Vespucci. Delle circa 360 persone a bordo...
La guerra elettronica è ormai una priorità e la US Navy è felicissima dei risultati ottenuti in questo campo con...
A Kiel, in Germania, la thyssenkrupp Marine Systems consegna in via ufficiale il quarto sottomarino classe 209/1400mod, denominato "S44", alle...
La fregata HMAS Perth torna in acqua dopo aver completato le procedure di aggiornamento su radar, sistemi di comunicazione e...
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la regia marina aveva una delle flotte sottomarine più grosse al mondo. Dei 117 sommergibili...
La classe Spica degli anni ’30 fu protagonista di centinaia di missioni. Nonostante i molti dubbi sulla costruzione e diversi...
Questo 10 giugno si celebra la Giornata della Marina 2021: la forza navale italiana quest’anno compie il suo 160° anniversario....
Madfox è l’ultima creazione di NavyX per la Royal Navy. I veicoli senza pilota sono pezzi importanti sulla scacchiera in...