Il motto in questa località è “Carpe Diem” | Qui, in vacanza, si dorme di giorno: la sera è da sballo

tramonto da hvar in croazia

La vita notturna non conosce sosta (pixabay.com) - www.marinecue.it

Tra beach club e DJ set sotto le stelle, le notti sembrano non durare mai abbastanza. Un’estate 2025 tutta da ballare!

Ci sono posti che sembrano trovare il loro ritmo in un fuso orario tutto personale. Non è solo una questione di tempo, ma di battito (letteralmente).

In certi luoghi, l’ora sul quadrante perde importanza; ciò che conta è la musica nell’aria, le luci che si accendono gradualmente e la promessa che ogni notte potrebbe diventare memorabile.

Nel 2025, chi cerca una meta che combini bellezza naturale e notti indimenticabili, senza doversi allontanare troppo, troverà in questa location il compromesso ideale.

Niente voli intercontinentali, nessuna distanza eccessiva: solo un biglietto per un luogo dove il giorno è dedicato al riposo e la notte alla vita.

Dal tramonto all’alba

Tra le mete europee in cui la vita notturna non conosce sosta, Hvar si è affermata da tempo come protagonista. Questa isola croata, baciata da un mare cristallino e da una luce dorata che sembra studiata ad hoc per le foto da cartolina e da social, è diventata sinonimo di un’estate vissuta intensamente ma con stile. Di giorno ci si rilassa sulle spiagge di sabbia bianca, si scoprono calette nascoste o si assapora del vino locale nei piccoli bar lungo il porto. Ma è con il calar del sole che Hvar rivela il suo vero fascino.

Come raccontato su Torino Cronaca, il cuore pulsante della vita notturna dell’isola è il Carpe Diem Beach. Più di un semplice locale, è un’istituzione, raggiungibile solo in barca e ospitante DJ set internazionali in un contesto unico, tra sabbia, pini marittimi e installazioni luminose. Qui, l’alba non segna la conclusione di una serata, ma l’inizio di un nuovo giorno da ricordare.

centro di hvar in croazia
Una vista del centro cittadino (pixabay.com) – www.marinecue.it

Luoghi in cui perdersi

Come evidenziato dal portale Viajes Callejeros, la città omonima presenta uno dei centri storici più incantevoli e curati dell’ isola. Dalla maestosa Cattedrale di San Stjepan al Teatro Municipale, edificato nel 1612, ogni palazzo racconta una parte della storia di Venezia e della Dalmazia. Imperdibile è la scenografica Fortezza Spagnola, un perfetto punto panoramico per ammirare il tramonto sulle isole Pakleni, ideali per un’escursione in barca tra tranquille baie e calette nascoste.

Inoltre, tra un tuffo nella splendida spiaggia di Pokonji Dol e una passeggiata lungo il lungomare fino al Monastero di San Francesco, Hvar rivela la sua anima più autentica. Per chi ama perdersi tra vicoli e scalinate, il centro storico della capitale è un labirinto di angoli fotogenici, botteghe artigiane e ristoranti come Dalmatino e Mediterraneo Dine and Wine, entrambi consigliati da Viajeros Callejeros per assaporare un pasto dal gusto squisitamente locale.