Estate 2025 all’insegna del risparmio | Le agenzie di viaggio non volevano che si sapesse: la migliore meta low cost al mondo

Spiaggia da sogno a poco prezzo (Depositphotos foto) - www.marinecue.it
Sempre più viaggiatori puntano su vacanze low cost con formula all inclusive per un’estate senza sorprese.
Quando arriva l’estate, quella vera, il pensiero corre subito al mare, al relax, alle valigie da fare all’ultimo minuto. E ovviamente ai soldi. Già, perché se c’è una cosa che tutti vogliono, è riuscire a staccare la spina senza svenarsi. Non è solo questione di risparmio: è proprio l’idea di partire senza dover fare conti su conti a ogni pasto, ogni uscita, ogni scelta da fare in vacanza.
Negli ultimi tempi si è visto un vero boom di formule “tutto incluso”. La gente vuole semplicità, certezze. Vuole sapere quanto spenderà, punto. Senza brutte sorprese. Ed è qui che i pacchetti all inclusive diventano quasi una salvezza. Paghi una volta, e poi ti godi il viaggio. Facile, no?
A pensarci bene, è anche un modo intelligente per gestire meglio il budget. Una volta sistemati vitto e alloggio, il resto—cioè divertimenti, gite, extra vari—lo puoi dosare in base a quanto ti senti di spendere. C’è chi esagera e chi invece preferisce starsene in spiaggia con un buon libro. O una birra, va’.
E a quanto pare, le agenzie di viaggio se ne sono accorte. Nonostante non sempre spingano questo tipo di mete (strano eh?), le richieste per vacanze preconfezionate stanno volando. Soprattutto tra i più giovani. Perché? Perché è tutto molto più rilassante. Niente sbattimenti, niente decisioni da prendere ogni giorno. Ci si mette comodi, e si parte.
Le destinazioni più gettonate per chi vuole spendere meno
Secondo un rapporto di quest’anno di Expedia, riportato anche da Fanpage, il numero di persone che ha cercato vacanze all inclusive è aumentato di un bel 60%. Boom clamoroso. E tra chi spinge di più per questa scelta ci sono i ragazzi della Gen Z: pare che il motivo principale sia proprio la voglia di fare vacanza senza stress, tutto qui.
E la regina delle vacanze low cost del 2025 presenta sole, mare, hotel a misura di portafoglio e soprattutto pacchetti all inclusive super convenienti. Eppure, poche agenzie la mettono in evidenza. Forse perché non ci guadagnano abbastanza? O magari semplicemente non la conoscono bene o vogliono tenerla nascosta.

La meta numero uno dell’estate 2025
Tra le mete più gettonate ci sono quelle in Turchia, che a quanto pare offre località con prezzi super competitivi. In cima a tutte, c’è Alanya, dove sette notti con formula tutto incluso costano in media 523 euro a testa: è lei la regina indiscussa di quest’estate. Anche Dalaman se la gioca bene, con cifre leggermente più alte ma comunque abbordabili.
Oltre alla Turchia, anche Hammamet in Tunisia e Puerto de la Cruz, una chicca alle Canarie, stanno scalando le preferenze dei viaggiatori. Sono posti che offrono tanto a poco prezzo, senza farti rinunciare a nulla. E il bello è che si riesce pure a mettere da parte un po’ di budget per divertirsi davvero.