Mare, il suo colore non sarà più il blu | Gli Oceano saranno variopinti: tutta colpa dell’uomo e delle sue attività

Illustrazione di una località sul mare (Depositphotos FOTO) - www.marinecue.it
Il colore del Mare non sarà più blu. Infatti gli oceani ben presto diventeranno variopinti e la colpa è tutta dell’uomo: gli effetti sul mare.
Il colore del mare può sembrare una costante, ma in realtà è influenzato da vari fattori naturali ed ambientali. Una delle principali cause del cambiamento di colore è la presenza di fitoplancton, che può alterare la trasparenza e la tonalità dell’acqua. In condizioni particolari, come durante una fioritura di alghe, l’acqua può acquisire colori che vanno dal verde brillante al rosso intenso.
Un altro fattore poi è la composizione chimica dell’acqua. La presenza di particelle sospese come sabbia o sedimenti può dare al mare una tonalità più torbida e scura. Questo può accadere in zone costiere soggette a forti correnti o tempeste che sollevano i fondali e disperdono i detriti nell’acqua.
La qualità è anche influenzata da contaminanti come gli inquinanti industriali, che possono alterare il colore del mare, facendolo apparire più opaco o innaturalmente scuro. Le condizioni meteorologiche giocano anch’esse un ruolo importante nel cambiare il colore del mare. Durante il giorno, la luce solare influisce su come percepiamo il colore dell’acqua.
Infatti in presenza di una giornata limpida il mare tende ad apparire azzurro, mentre se il cielo è coperto o nuvoloso può sembrare grigia o verde. Insomma l’acqua del mare e degli oceani in generale può variare a secondo di diversi fattori. Nel futuro prossimo, però, i nostri oceani potrebbero cambiare colore definitivamente ed è solo colpa nostra.
Mare, così cambiano colore: come varieranno gli oceani
Gli oceani, nel corso del tempo, potrebbero subire un cambiamento radicale nel loro aspetto. Infatti il blu che tanto ci affascina potrebbe non essere più il colore predominante. Secondo studi recenti pubblicati su Nature, il colore degli oceani è destinato a cambiare andando verso sfumature di viola, rosso o anche marrone. Il cambiamento, però, non è immediato.
Infatti si tratta di un fenomeno che avverrà progressivamente, e che potrebbe essere accelerato dall’inquinamento e dai cambiamenti climatici. I mari, così come li conosciamo oggi, potrebbero avere i giorni contati, dando il posto a un futuro dai toni inaspettati. Scopriamo quindi il motivo per il quale potremmo assistere al grandissimo cambiamento.

Oceano, non sarà più blu: come cambierà il colore dei mari
L’evoluzione della vita e dell’atmosfera terrestre ha portato a cambiamenti significativi, come il Grande Evento di Ossidazione, che ha trasformato radicalmente il nostro pianeta. Oggi, sebbene il blu domini i mari, gli esperti temono che il futuro potrebbe portarci oceani dai colori molto diversi. A causa dell’aumento dell’attività vulcanica e della crescente presenza di composti di zolfo, i mari potrebbero tingersi di viola.
Questo è dovuto alla proliferazione di batteri fotosintetici violacei. Allo stesso modo fenomeni come le maree rosse, alimentate dall’inquinamento, potrebbero portare i mari a tingersi di rosso. Inoltre il cambiamento potrebbe essere accelerato anche dall’invecchiamento del Sole e dall’aumento delle radiazioni UV. L’aumento dell’evaporazione e la diminuzione del fitoplancton potrebbero favorire l’ascesa di batteri estremofili che, adattandosi a condizioni difficili, cambierebbero il colore dei mari.