Qui è arrivato il “Veliero di Ulisse” | Una folla enorme ha invaso l’isola: sembra un set cinematografico

Qui è arrivato il “Veliero di Ulisse” | Una folla enorme ha invaso l’isola: sembra un set cinematografico

L'Odissea sbarca qui (pixabay.com) - www.marinecue.it

Un’antica leggenda si risveglia tra scogliere e onde, dove mito e realtà si intrecciano in un evento senza precedenti.

Un vento leggero, carico dei profumi del mare, accompagna i passi furtivi sulla battigia, mentre il crepitio di legni consunti evoca storie lontane.

L’atmosfera è volatile, come un velo di mistero steso tra cielo e mare, dove ogni sguardo sembra cercare le tracce di un passato a dir poco epico.

L’eco di un canto dimenticato si fonde con il rumore dei motori, eppure il richiamo più avvincente rimane quello di un’avventura che, da millenni, affascina l’immaginazione.

Provate a immaginare adesso che, su queste spiagge eterne, un kolossal si appresti a riscrivere la leggenda, trasformando ogni granello di sabbia in un palcoscenico di un’odissea moderna.

Un vero set cinematografico

Come riportato dal Giornale di Sicilia, la troupe del nuovo kolossal dedicato all’Odissea, diretto da Christopher Nolan con un budget di 250 milioni di dollari, ha scelto come location le Isole Eolie, con riprese sulle spiagge di Lipari e Panarea! Circa 500 persone—tra attori, comparse e tecnici—sono arrivati via elicottero e traghetto da Trapani, mentre i rifornimenti di attrezzature giungono quotidianamente con un vaporetto privato da Milazzo.

Il cast stellare comprende Matt Damon nel ruolo di Ulisse, Charlize Theron in quello di Circe, Anne Hathaway come Penelope e Lupita Nyong’o nei panni di Clitennestra, affiancati da nomi di richiamo mondiale come Tom Holland, Benny Safdie, Zendaya e Robert Pattinson. Le riprese si concentreranno sullo scoglio del Bagno a Lipari, dove le onde si infrangono su pareti scoscese, e sull’isolotto di Panarea, noto per le sue calette incontaminate.

vista delle eolie
Un vero set cinematografico (pixabay.com) – www.marinecue.it

Misure di sicurezza

Per garantire sicurezza e ordine, secondo il Giornale, il tenente di vascello Fabio Cicero, dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari, ha emesso ordinanze che vietano l’ormeggio a 300 metri dalle aree di ripresa. Le star sono ospitate in villini e alberghi in collina, mentre il resto della troupe alloggia negli hotel di Porto Pecorini, assicurando un impatto turistico ed economico senza precedenti per le isole.

Il richiamo di Ulisse sulle Eolie non è solo una novità cinematografica: già nell’Odissea di Omero si narra che l’eroe, giunto sulle isole di Eolo, ricevette dal dio dei venti un otre contenente venti contrari. La leggenda narra delle tempeste scatenate dall’apertura dell’otre durante il sonno di Ulisse, un racconto che oggi rivive grazie alla grandiosità delle riprese sul mare e sulle spiagge di pietra lavica.
Per quindici giorni, le Isole Eolie si trasformeranno quindi nel punto d’incontro tra antichi miti e modernità, avvolte da un’attenzione mediatica che sta trasformando queste bellezze naturali in un palcoscenico a cielo aperto.