Questo è l’arcipelago che parla solo italiano | Spiagge da incanto e tramonti mozzafiato: ti sentirai a casa

turista nei caraibi

Un angolo di sogno (pixabay.com) - www.marinecue.it

Tra villaggi di pescatori e fondali caraibici, una terra che parla italiano conquista il cuore di chi la scopre.

Lo sguardo si perde nei riflessi di luce che danzano sulla superficie dell’acqua, mentre un profumo intenso di spezie e frutta matura si mescola all’aria salmastra.

Nei Caraibi, il tempo scorre dolcemente, ogni attimo sospeso tra il fruscio delle palme e l’eco di una chitarra lontana.

In questo angolo incantato di mondo, la sabbia racconta storie di onde millenarie e il vento trasporta melodie secolari.

Solo chi è disposto ad ascoltare può afferrare l’essenza di un luogo autentico, dove l’avventura si intreccia con l’intimità di un villaggio forse ancora genuino.

Un pezzo di Italia nel Caribe

Come riportato da Quotidiano Itinerari, Bayahibe – un piccolo villaggio della provincia di La Altagracia, situato sulla costa sud della Repubblica Dominicana – mantiene intatto lo spirito di una comunità di pescatori tra case colorate e profumi di spezie locali. Le strade centrali, animate da bancarelle di mango e sfide a domino, si fondono con i ritmi coinvolgenti del merengue, dando vita a un’atmosfera che parla il linguaggio dell’ospitalità caraibica.

Poco lontano dal centro, il Parco Nazionale dell’Est si svela con le sue foreste tropicali e grotte millenarie. Tra le piantagioni di canna da zucchero e caffè, spicca la “Rosa de Bayahíbe”, un cactus endemico dai petali rosa che arricchisce i campi, mentre lungo il fiume Chavón si alternano paesaggi di straordinaria bellezza. Bayahibe è famosa per le sue immersioni: con venti siti ufficiali che vanno dalla barriera corallina a relitti sommersi, offre esplorazioni affascinanti, con pareti sottomarine che raggiungono 50 metri di profondità, abitate da stelle marine, barracuda e gorgonie. 

spiaggia di bayahibe
L’Italia nei Caraibi (pixabay.com) – www.marinecue.it

Un “lugar” di “playas”

La spiaggia di Playa Bayahibe, insignita della Bandiera Blu Internazionale (come riportato da Quotidiano), accoglie i visitatori con la sua sabbia dorata e le acque smeraldo. Poco distante, Playa Dominicus si distingue per i resort immersi in giardini tropicali e un suggestivo faro a strisce. Chi cerca tranquillità trova rifugio a Playa Magallanes, mentre Playa Palmilla, raggiungibile in catamarano, è l’ideale per il divertimento, con bar sulla spiaggia e musica dal mattino al tramonto.

Dal porticciolo di Bayahibe partono escursioni quotidiane verso Isla Saona e Catalina. Quest’ultima, un vero paradiso subacqueo, ospita il famoso “Catalina Wall”, mentre Saona incanta con le sue spiagge orlate di mangrovie e stelle marine giganti che si nascondono nelle acque basse. Quando il sole tramonta, il villaggio si anima con danze latine e sapori autentici: ristoranti sulla spiaggia servono pesce fresco e cocktail tropicali, mentre i bar risuonano con la musica tipica del luogo.