Un’oasi di pace dove meno te l’aspetti | Acque cristalline e la storia a due passi: l’Italia è uno scrigno di tesori

Illustrazione di un'isola (pixabay.com) - www.marinecue.it
Questo piccolo angolo di paradiso si trova proprio qui, in Italia. E’ davvero meraviglioso, con un’acqua davvero splendida.
In Italia abbiamo la fortuna di avere tante oasi marine, che sono un po’ come dei parchi naturali… solo che stanno sott’acqua. Sono aree protette dove la natura può respirare, riprendersi e vivere senza troppi disturbi. E credimi, fanno una differenza enorme per la biodiversità marina.
In queste zone è vietata o molto limitata la pesca, non si può ancorare dove si vuole, e anche le immersioni devono seguire delle regole precise. L’obiettivo è chiaro: proteggere habitat delicati, come praterie di posidonia, barriere rocciose, e ovviamente le specie che ci vivono.
Alcune delle oasi più famose sono l’Area Marina Protetta di Ustica, quella di Tavolara in Sardegna o la riserva di Miramare a Trieste. Sono posti spettacolari, dove l’acqua è più limpida e i pesci sembrano… più sereni, ecco. Se ci vai in barca o con la maschera, te ne accorgi subito.
Queste oasi non servono solo a salvare i pesci: sono anche laboratori a cielo aperto per i biologi marini e un esempio di come si può convivere con l’ambiente in modo più rispettoso. Non sono perfette, certo, ma sono un passo nella direzione giusta.
Piccoli angoli di paradiso, a due passi da casa
A volte pensiamo che per vedere posti da sogno serva prendere un aereo e attraversare mezzo mondo. E invece no. Basta uscire un po’ dalla città e, con un pizzico di curiosità, puoi trovarti davanti a paesaggi che sembrano usciti da una cartolina caraibica. No, non sto esagerando.
Ti parlo del Laghetto di San Benedetto, un posticino incantato a meno di un’ora e mezza da Roma, che se ci capiti in una giornata di sole ti fa davvero venire voglia di tuffarti e restarci ore. È silenzioso, fresco, pieno di verde e l’acqua è così limpida che riesci a vedere il fondo anche senza maschera. Un piccolo regalo nascosto dentro i Monti Simbruini.

Qualche dettaglio
Il Laghetto di San Benedetto si trova nel comune di Subiaco, all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, a circa 70 chilometri da Roma. È una gita perfetta per chi vuole staccare un po’ senza fare troppa strada.
Il laghetto è alimentato direttamente dal fiume Aniene, che forma anche una suggestiva cascata prima di riversarsi in questa specie di piscina naturale con acqua cristallina e temperatura… diciamo frizzante! Per arrivarci c’è un bel sentiero di trekking lungo circa 2,7 km, semplice e adatto a tutti, che parte dalla Chiesetta di San Michele e segue il tracciato ST2.