In Antartide hanno appena scoperto una nuova specie gelatinosa | Il maiale più piccolo al mondo: vive a 6000 metri di profondità

Illustrazione dell'Antartide (PIXABAY FOTO) - www.marinecue.it
In Antartide esistono tante specie particolari, adattate ad ambienti estremi. E questo essere è davvero “gelatinoso”.
L’Antartide sembra un posto ostile e vuoto, ma in realtà nasconde creature davvero fuori dal comune. In mezzo al ghiaccio e sotto il mare gelido, gli scienziati hanno trovato specie che sembrano uscite da un altro pianeta. Alcune vivono perfino sotto le piattaforme di ghiaccio, al buio completo, dove si pensava non potesse esistere nulla.
Ci sono spugne attaccate alle rocce sotto il ghiaccio, che vivono lì da chissà quanto tempo, immobili ma vive. Poi ci sono pesci senza globuli rossi che riescono a sopravvivere in acque gelate perché il loro sangue è trasparente. Un adattamento che ha dell’incredibile.
Una delle scoperte più curiose è stata fatta perforando il ghiaccio in profondità: forme di vita sconosciute, minuscole, ma perfettamente adattate all’ambiente. Alcune non sono neanche state classificate del tutto. È come se l’Antartide conservasse un pezzo di passato, intatto, pieno di segreti biologici.
Alla fine, è un promemoria che la vita trova sempre un modo. Anche nei luoghi più estremi e assurdi. E ogni volta che si scopre qualcosa lì sotto, è un po’ come aprire un capitolo nuovo della storia della Terra.
Non c’è davvero nulla?
Chi non ha mai pensato che l’Antartide fosse solo ghiaccio, silenzio e vento a -40°C? È facile immaginarla come un deserto bianco e sterile, dove solo qualche pinguino si avventura. Eppure, proprio sotto quella superficie gelata, c’è un mondo che ha dell’incredibile. Un ecosistema nascosto, antico, pieno di creature strane e bizzarre che sembrano uscite dalla fantasia di uno scrittore di fantascienza.
Certo, non è che ci si arriva con una gita della domenica. Servono spedizioni, robot subacquei, telecamere speciali e un bel po’ di coraggio. Ma ogni volta che qualcuno si spinge là sotto, saltano fuori animali che nessuno pensava potessero esistere. Come nel caso di alcune meduse…

Mostriciattoli (affascinanti) del profondo
Una delle scoperte più incredibili è quella delle cosiddette meduse fantasma giganti (Stygiomedusa gigantea). Non hanno occhi, si muovono lentamente come se danzassero nell’acqua e raggiungono dimensioni che fanno venire i brividi, letteralmente.
Sono state avvistate pochissime volte, ma ogni incontro con loro è uno spettacolo (fonte: The Sun). A guardarle sembra di vedere una creatura aliena, eppure vivono davvero tra noi… solo molto, molto in profondità. L’Antartide è una regione straordinaria, caratterizzata da specie particolari, come questa.