Per arrivarci devi camminare sotto il sole cocente | Quando arrivi realizzi che ne è valsa la pena: occhio, devi prenotare il tuo turno

Mare

Mare (Canva foto) - www.marinecue.it

Il sentiero è lungo e il caldo non dà tregua, ma quando arrivi davanti a quel posto capisci subito che ogni passo è stato ripagato.

C’è qualcosa di magico nelle isole che resistono alla frenesia del turismo di massa. Quelle dove, per arrivarci, non basta un volo low cost o una passeggiata sul lungomare. Bisogna avere voglia di scoprire, un pizzico di spirito d’avventura, e la voglia di rallentare. Ecco, in un’estate in cui le mete affollate sembrano tutte uguali, certe destinazioni ti ricordano che la meraviglia, a volte, si trova proprio dietro l’angolo.

Quando pensi alla tintarella perfetta, di solito ti viene in mente la sabbia fine sotto l’ombrellone, il ghiacciolo che si scioglie tra le dita e il profumo del mare che ti avvolge. Ma ci sono spiagge che ti chiedono un po’ di più. Camminare, faticare sotto il sole, guadagnarsi ogni metro. E proprio per questo te le ricordi di più.

In Italia, poi, abbiamo una fortuna immensa: ci basta scegliere un angolo qualsiasi della costa e, quasi sempre, ci troviamo davanti a un capolavoro. Ma se cerchi un posto che sembri fuori dal tempo e dallo spazio, allora devi spingerti un po’ più in là. Là dove il mare è scuro e trasparente insieme, e le rocce raccontano storie antiche.

Non tutti ci pensano subito, ma c’è un’isola nel Mediterraneo che riesce a sorprenderti ogni volta. Non è solo per i panorami, per il vento che soffia sempre, o per i tramonti da cartolina. È proprio perché lì tutto è ancora autentico. Un po’ rude, forse. Ma vero.

Una delle spiagge più incredibili del mondo è tutta italiana

Sì, tra le dieci spiagge più belle del mondo secondo la stampa internazionale, ce n’è una che ci fa battere il cuore doppio: si trova a Pantelleria. L’isola nera, come la chiamano per le sue origini vulcaniche, custodisce una spiaggia talmente affascinante da essere stata inserita tra le mete imperdibili dell’estate 2025.

La sua particolarità? Non troverai sabbia bianca né cocktail con l’ombrellino. Al suo posto ci sono rocce nere levigate dal mare, acqua blu cobalto e una pace che sembra irreale. Per arrivarci serve un po’ di fatica, ma il premio è un tuffo in un mare che non ha paragoni, circondato dal silenzio più totale. Occhio però: per visitarla serve prenotare, i turni sono a numero limitato e vanno via in fretta.

Pantelleria mediterraneo
Pantelleria (Depositphotos foto) – www.marinecue.it

La classifica che l’ha resa famosa in tutto il mondo

La spiaggia di Pantelleria è stata inserita nella selezione delle 10 spiagge più belle al mondo. Un riconoscimento importante, perché in mezzo a paradisi come le Seychelles, le Hawaii e le Filippine, non è facile farsi notare. Eppure, questa perla italiana ha saputo conquistare gli occhi e il cuore degli autori della lista.

La redazione ha voluto premiare la bellezza autentica e incontaminata di questa baia dell’isola, sottolineando proprio il suo difficile accesso come parte del suo fascino. Niente stabilimenti, nessuna musica ad alto volume: solo un sentiero rovente e poi il silenzio del mare. Un luogo che, una volta visitato, ti resta addosso come una canzone estiva che non riesci a toglierti dalla testa.