È la prima spiaggia al mondo in cui è totalmente bandita la carne | Si trova in Italia: “Qui sono bene accetti solo i vegani”

Questo luogo è magico e vegano! (facebook Foto) - www.marinecue.it
Un’estate che profuma di novità. Ogni stagione porta con sé nuove tendenze, modi diversi di vivere il tempo libero.
E, soprattutto, nuovi modi di immaginare e interpretare il benessere. Il benessere è importante e personalissimo, ognuno ne ha una propria idea e concezione. C’è chi cerca tranquillità e chi invece vuole essere sorpreso da esperienze originali e fuori dagli schemi. In un panorama in continuo mutamento, anche le vacanze diventano un’occasione per riflettere sul proprio stile di vita.
Il turismo sta cambiando volto: le richieste sono sempre più orientate verso soluzioni attente all’ambiente, all’etica e alla salute. In questo contesto, nascono realtà che uniscono relax, valori e innovazione, ridefinendo cosa significhi oggi “andare al mare”.
Accoglienza, sostenibilità e rispetto sono parole che sempre più spesso si affiancano a concetti come svago e divertimento. Strutture balneari e ricettive stanno ridefinendo il proprio ruolo, offrendo molto più di una semplice giornata sotto l’ombrellone.
E così, tra esperienze green, scelte consapevoli e un crescente desiderio di autenticità, alcune iniziative italiane si fanno notare per originalità e coraggio imprenditoriale.
Una scelta controcorrente
Nel ponente ligure, al confine tra Varazze e Cogoleto, sta per riaprire uno stabilimento balneare che ha fatto parlare di sé per la sua proposta radicale e unica nel suo genere. Si chiama “Holy Beach” ed è frutto dell’iniziativa di due fratelli, Erika e Riccardo Garaventa, che hanno deciso di trasformare l’eredità familiare in qualcosa di totalmente nuovo.
Cresciuti tra i lettini e le cabine dei bagni dei genitori, Erika e Riccardo hanno rivoluzionato il concetto tradizionale di spiaggia. Il loro stabilimento bandisce non solo la plastica, ma anche ogni forma di compromesso con uno stile di vita non sostenibile, puntando tutto su un’offerta etica e coerente.

Una spiaggia con un’identità precisa
Holy Beach è molto più di un semplice lido: è un luogo in cui ogni dettaglio è pensato per promuovere una filosofia di vita. L’offerta gastronomica è completamente vegetale, le strutture sono realizzate con materiali ecologici e l’intero ambiente è progettato per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Un vero paradiso veg per chi vuole vivere di green!
La scelta di accogliere unicamente una clientela sensibile a queste tematiche non è esclusiva, ma inclusiva: chiunque può godersi la spiaggia, purché rispetti le regole del luogo. Non si tratta solo di moda, ma di una visione chiara del futuro del turismo balneare, dove stile di vita e tempo libero possono finalmente viaggiare nella stessa direzione.