“Qui il mare è una meraviglia ed è super pulito” | Questo posto lo hanno sempre denigrato: inizia l’era della rivincita

tramonto su baia domizia

Un vero riscatto (`commons.wikimedia.org/unknown) - www.marinecue.it

Qui il mare è un gioiello ed è super pulito. Inizia l’era della rivincita per questo luogo, troppo spesso trascurato.

Con l’arrivo dell’estate, aumenta la voglia di fuggire verso località che offrano relax, natura e un’opportunità di rigenerazione lontano dalla frenesia quotidiana (possibilmente tutto assieme).

Alcuni luoghi, a volte dimenticati nel corso del tempo, riescono a sorprendere e a riscattarsi grazie a nuove evidenze che attestano la loro qualità e il progresso positivo.

Spesso, bastano poche informazioni per riscrivere la reputazione di interi territori. In Italia il cliché della “bad reputation” di alcune aree risulta marcato a tal punto che diventa difficile scollegare un’idea dalla sua immagine reale.

Oggi intendiamo narrarvi di un’area costiera che, grazie ad una sinergia vincente tra politica ed ecologia, ritorna a rinascere al punto tale che potrebbe diventare un must andarci.

La rinascita di una costa

Secondo quanto riportato da Caserta News, il mare del Litorale Domizio ha ricevuto ufficialmente la categorizzazione di eccellente in vista della stagione balneare 2025. I dati, forniti dall’ARPAC – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania – sono stati accolti con la delibera della Giunta regionale n. 157 del 27 marzo 2025. Il monitoraggio, basato su campionamenti effettuati tra il 2021 e il 2024, ha interessato le acque costiere di Mondragone, Castel Volturno, Cellole e Sessa Aurunca.

La rete di monitoraggio, aggiornata anche grazie alle informazioni provenienti dai Comuni, ha identificato numerosi punti di prelievo con acque classificate come eccellenti. Solo una minima parte, come il tratto di mare di Sud Fiume Garigliano a Sessa Aurunca, ha mostrato una qualità considerata scarsa. Complessivamente, i dati offrono un quadro sorprendentemente positivo che sfata diversi pregiudizi riguardanti lo stato di salute di questo tratto di costa campana.

spiaggia con vista mare
Si prospetta una grande estate (commons.wikimedia.org/Bob Linsdell) – www.marinecue.it

Risultati incoraggianti

L’ottima qualità delle acque, come sottolineato da Caserta News, è il risultato di una sinergia tra la Giunta regionale, guidata da Vincenzo De Luca, e le amministrazioni comunali. Un ruolo chiave è stato rivestito dagli interventi infrastrutturali, specialmente quelli riguardanti gli impianti di depurazione, che hanno avuto un impatto significativo sulla salute ambientale della zona.

Giovanni Zannini, presidente della VII Commissione Ambiente del Consiglio regionale della Campania, ha commentato i risultati definendoli “interessanti e positivi”, evidenziando l’importanza di proseguire nel percorso avviato per consolidare i miglioramenti ottenuti. L’ARPAC continuerà a monitorare l’evoluzione della qualità delle acque durante tutta la stagione balneare, dal 1° maggio al 30 settembre 2025, effettuando controlli costanti nei punti della rete e campionamenti aggiuntivi, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza ai bagnanti.