Vogliono dimostrare che vivere in crociera è molto più economico della vita sulla Terra | Ci staranno 15 anni: sarà una sfida impossibile

Illustrazione di una nave da crociera (Pixabay Foto) - www.marinecue.it
Le navi da crociera sono vere e proprie città galleggianti, e viverci sarebbe il sogno di molti. E’ davvero possibile?
Le crociere lunghissime, quelle che durano mesi, sono un vero sogno per chi ama viaggiare senza stress. Si chiamano “giri del mondo” e ti permettono di visitare decine di posti diversi stando sempre comodo sulla tua nave.
Partono da città famose tipo Miami, Roma o Sydney e fanno tappe ovunque: Caraibi, Asia, Australia, Sud America. Alcune durano 100 giorni, altre anche di più. È come vivere una vita parallela, ma sull’acqua.
Non sono economiche, eh. Servono soldi, tempo e anche un po’ di voglia di adattarsi alla vita di bordo. Però hai ristoranti, piscine, cinema, lezioni di ogni tipo… insomma, non ti annoi mai.
Alla fine non torni solo con mille foto, ma con una testa piena di storie, facce nuove e il ricordo di aver vissuto qualcosa che pochi si concedono davvero.
Una vita nuova (e un po’ fuori dagli schemi)
Mollare tutto per vivere su una nave da crociera. Sembra una pazzia, eppure Johan e Lanette Canen, una coppia di 55 anni, l’hanno fatto sul serio. Dopo anni di stress sul lavoro e bollette da capogiro, hanno deciso che era il momento di cambiare aria, anzi, acqua. Si sono messi lì a pensare, valutando pro e contro come si fa davanti a una scelta grossa, e si sono resi conto che vivere in crociera, alla fine dei conti, costa meno che mantenere una casa a Londra o addirittura alle Hawaii. A quel punto, inutile pensarci troppo: hanno venduto tutto e si sono lanciati.
Il loro piano è iniziato trovando un’offerta che sembrava fatta apposta per loro: una compagnia di crociere, la Villa Vie Odyssey, proponeva un viaggio di tre anni e mezzo attorno al mondo. Non una cosina da due settimane, ma un vero giro del pianeta, con quasi 150 Paesi visitati e oltre 400 scali previsti.

Una nuova vita
Ad oggi si sono già fatti una bella scorpacciata di avventure, toccando una ventina di Paesi tra cui il Portogallo, la Spagna, Gibilterra e anche diverse zone del Sud America. Ogni mese spendono circa 3100 euro in due, quindi meno di 1500 a testa, e la cifra copre praticamente tutto: vitto, alloggio, internet, palestra, spettacoli serali.
Ogni tanto torneranno a casa e, durante queste pause, lasceranno la cabina a qualcun altro, giusto per non perdere il posto e magari anche rientrare un po’ delle spese. L’idea è di continuare a vivere in crociera per almeno 15 anni, spostandosi da una nave all’altra.