ALLERTA ALIMENTARE – Porta subito indietro questo pesce | I danni sono seri: in gravidanza è ancora peggio

Pescato vario (Pixabay foto)

Pescato vario (Pixabay foto) - www.marinecue.it

Pesce contaminato: presta attenzione a questi due prodotti che devi restituire subito per non mettere a rischio la salute.

Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di sicurezza alimentare. È diventato quasi normale vedere prodotti ritirati dagli scaffali per motivi di salute. Insomma, oggi controllare cosa finisce nel nostro piatto è fondamentale, e i richiami non sono più eventi rari.

Quando si parla di pesce, poi, bisogna stare ancora più all’erta. Non tutti ci pensano, ma i pesci assorbono tutto quello che trovano in mare, anche le sostanze tossiche. Alcune di queste si accumulano nei loro tessuti e, se li mangiamo, possono farci davvero male.

Per fortuna le autorità si muovono in fretta appena c’è anche solo un sospetto. Non appena emerge un problema, scattano i controlli e partono gli avvisi di ritiro. Meglio perdere qualche ora a leggere una segnalazione che correre rischi inutili, no?

Detto questo, conviene sempre avere un occhio di riguardo quando si fa la spesa. Tenere lo scontrino, controllare il numero di lotto, dare un’occhiata alle date… piccoli gesti che possono davvero evitare brutte sorprese, soprattutto se in casa ci sono bambini o donne in gravidanza.

Cosa è successo

La scorsa settimana il Gros Market ha diffuso un richiamo importante riguardo due tipi di pesce. In pratica, sono stati trovati livelli di mercurio troppo alti, ben oltre i limiti previsti dalla legge. I prodotti in questione? Gamberi rosa a marchio Tirreno Fish e pesce spada firmato Frime.

Partendo dai gamberi, il lotto finito sotto i riflettori è il 29362-250317-002. Questi crostacei erano venduti freschi, in casse da 3,1 kg, confezionati il 17 marzo 2025. Il problema, come detto, è l’alto contenuto di mercurio, sostanza che in quantità eccessive può essere molto pericolosa. A produrli è stata la Tirreno Fish Srl, uno stabilimento di Monte Argentario, in provincia di Grosseto. Passiamo al pesce spada.

Gamberi richiamati (Gros Market foto)
Gamberi richiamati (Gros Market foto) – www.marinecue.it

Quali prodotti riportare indietro e perché non rischiare

Anche qui il motivo del richiamo è lo stesso: troppo mercurio nel prodotto. I lotti segnalati sono parecchi: 3148P 80 077, 3148P 80 080, 3148P 80 084. Le date di scadenza andavano dal 28 marzo al 4 aprile 2025.

Peccato che nell’avviso non ci sia scritto né il peso delle confezioni né dove sia stato lavorato questo pesce spada. Comunque, il consiglio resta chiaro: non mangiarlo. Se l’hai già comprato — magari congelato — puoi riportarlo subito al negozio e ti rimborsano. Particolare attenzione per le donne in gravidanza, che devono evitare di assumere troppo mercurio per proteggere il bambino.