ALLERTA PER LA SALUTE | Se li mangi ti stai danneggiando: ti mandano al Pronto Soccorso

Stabilimento e soldi (Canva-Depositphotos foto) - www.marinecue.it
Stai attento al consumo di questo alimento! Mangiarlo con continuità potrebbe portarti direttamente al Pronto Soccorso
Esistono una serie di specifici alimenti la cui ingestione per un periodo continuativo può produrre effetti realmente dannosi per la salute, alimentando il senso di malessere generale.
Ma il consumo frequente di questi particolari alimenti è anche in grado di favorire l’insorgenza di patologie croniche, diabete, obesità e persino malattie tumorali.
Gli esperti indicano in cima a questa lista gli alimenti ricchi di zuccheri raffinati e i cibi ultra-processati, quali dolci industriali, merendine, prodotti da fast food e bibite gassate.
Il discorso si mantiene invariato anche per quanto concerne i prodotti eccessivamente ricchi di sale, tra i quali rientrano anche le carni lavorate, come salumi di vario genere, wurstel e salsicce.
Gli esperti ne indicano il consumo, ma…
Il pesce è uno degli alimenti che i nutrizionisti consigliano più frequentemente di inserire all’interno della dieta dei bambini sin da quando sono piccoli, più di una volta a settimana, per via della sua ricchezza di sostanze fondamentali ad aiutare la corretta crescita e il più idoneo sviluppo del cervello, nonostante spesso, forse per via del suo sapore forte, i bambini stessi siano portati a rifiutarne l’assunzione. Ed è per questo che molte famiglie si affidano al pesce impanato, che può essere preparato fritto o al forno, commercializzato sugli scaffali delle catene della distribuzione.
Chi non ha mai assaggiato dal tavolo della propria casa i tradizionali bastoncini? Usualmente di merluzzo, ma disponibili anche con salmone, possono essere facilmente trovati anche nei piccoli supermercati, all’interno dei frigi del reparto surgelati. Al fine di industrializzare la materia prima – in questo caso il pesce – e renderla più appetibile anche per il palato dei più piccoli, ci si affida ad insaporitori che ne esaltino il gusto. Spesso, tuttavia, queste sostanze non possiedono qualità nutrizionali esattamente esaltanti, rivelandosi anche molto poco salutari per chi le ingurgita.

Ecco perché questo prodotto è potenzialmente dannoso
Pensate che il prodotto finito, arriva a contenere soltanto il 50% di pesce puro, al quale vengono aggiunte sostanze in quantità elevatissime, tra le quali acqua, farina, amido, olio, zucchero e numerosi altri additivi, che alla lunga non si rivelano certamente favorevoli alla salute umana. Ma in determinate confezioni, riferenti alla produzione specifica di alcuni precisi produttori, diverse analisi hanno condotto alla scoperta della presenza di contaminanti tossici e cancerogeni, tra i quali anche il glicidolo, l’acrilammide e gli esteri di acidi grassi 3-MCPD. Non solo sostanze già di per sé poco salutari, ma addirittura elementi nocivi.
A riferirlo è la rivista svizzera Bon à Savoir, che ha condotto un preciso test di laboratorio coinvolgente 15 differenti marchi produttori di bastoncini di pesce, poi rivenduti sugli scaffali delle catene svizzere. L’elemento realmente preoccupante tra i vari aspetti emersi è proprio la presenza di glicidolo; stiamo parlando di una sostanza che può formarsi nel corso della lavorazione degli oli vegetali ed è nota per la sua natura cancerogena. I livelli rilevati nel corso dei test, è bene specificarlo, non hanno raggiunto picchi tali da condurre ad un’elevata possibilità di rischio, ma la presenza è innegabile, così come gli effetti negativi che il consumo prolungato può comportare.