Altro che mete esotiche per le ferie 2025 | Prenota subito qui: sembrerà di stare dall’altro capo del mondo

Le migliori destinazioni per le tue vacanze (Canva-Depositphotos foto) - www.marinecue.it
Sei sicuro che valga la pena spendere così tanto? Passa qui le tue vacanze: sembrerà di stare ai Caraibi, ma il portafoglio ne risentirà molto meno
Quando si parla di vacanze, moltissimi fruitori si proiettano già con la mente alle più esclusive località balneari del mondo, prediligendo mete esotiche, in cui a regnare siano il sole, il divertimento e un clima favorevole.
Stando alle esperienze dei viaggiatori, le mete che non varrebbe la pena perdersi per nessun motivo al mondo risultano essere le Isole Caraibiche, le Maldive o la Thailandia, tra le opzioni sempre più gettonate.
Per i più esperti nell’ambito europeo, invece, non sarà un problema consigliare mete quali Mykonos, Santorini, Formentera o Ibiza, così da spendere una cifra più sostenuta per il biglietto aereo.
Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Il problema unico sorge nel momento in cui il tempo a disposizione da dedicare al viaggio non è estremamente prolungato, o le finanze non rendono possibile effettuare spostamenti in aereo.
Quale meta scegliere per le proprie ferie?
Molti andrebbero nel panico all’idea di dover organizzare una vacanza presso una meta balneare, pur non disponendo di tempo e fondi a sufficienza per raggiungere una delle canoniche destinazioni paradisiache. Ed è qui che ci viene in gioco niente meno che la nostra Italia. Tutti sappiamo quali sono le potenzialità che il territorio nostrano ha da offrire, specie in termini di turismo balneare nel corso della stagione estiva. E qualora i viaggiatori dovessero prediligere mete più “originali” e meno trafficate rispetto alle solite Ischia, Capri, Salento, Costa Smeralda o Cinque Terre, ecco quale potrebbe essere la soluzione che fa al caso loro.
La chiamano la “Maldive della Calabria“, perché è proprio nella punta dello stivale che questa località si situa. Stiamo parlando della Spiaggia di Caminia a Stalettì, nel catanzarese, che impiegherà non oltre un paio d’ore di viaggio per essere raggiunta da Roma. Solo due ore per sentirvi immediatamente teletrasportati in un vero e proprio scorcio caraibico, senza spendere centinaia di minuti e migliaia di euro per viaggiare verso l’altro capo dell’Oceano.

Mille ricchezze in un unico luogo
Ci troviamo nel cuore pulsante della Costa degli Aranci, che ospita alcuni degli scenari più suggestivi dell’intera Penisola, a partire proprio da Caminia, conosciuta come una delle spiagge più belle in Italia. Tra le caratteristiche che hanno contribuito ad alimentare tale blasone ci sono le alte pareti di roccia e la sabbia bianca, fina a tal punto da sembrare realmente un prodotto di una spiaggia caraibica o del Sud-Est Asiatico. La costa è contraddistinta dalla presenza di numerose grotte, tra le quali spicca la Grotta di San Gregorio, ideale per gli amanti delle immersioni o dello snorkeling.
E per chi non dovesse proprio rivelarsi un grande appassionato del mare, c’è sempre la possibilità di visitare il borgo storico di Stalettì, ricco di abitazioni religiose, quali la Chiesa dell’Immacolata, la Chiesa del Rosario o i ruderi della Chiesa di Panaja. Anche sotto il punto di vista del turismo culinario, Stalettì ha una piccola chicca da offrire; le sue straordinarie granite. Parliamo di un luogo che non riceve un esagerato numero di visitatori, soprattutto nel corso della medio-bassa stagione, facilmente raggiungibile su strada, in grado di garantire un’esperienza decisamente memorabile.