Squali, capita una volta su un milione di avere la stessa fortuna | Gira al largo, non ci saranno sempre i capodogli a salvarti

Capodoglio e squalo

Capodoglio e squalo, ecco l'incontro inaspettato (YouTube Foto) - www.marinecue.it

Esistono situazioni in cui il destino sembra prendere una piega inaspettata, mettendo alla prova la capacità di adattamento e la prontezza di spirito.

In mare, dove le regole della natura sono spesso imprevedibili, ogni incontro può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile. Le profondità dell’oceano nascondono segreti ancora sconosciuti all’uomo, mentre le creature che lo abitano seguono logiche proprie, lontane dal nostro modo di pensare.

Alcuni animali, per istinto o casualità, possono manifestare comportamenti che sorprendono perfino gli esperti. Non sempre è possibile prevedere le dinamiche che si creano tra specie diverse, eppure, a volte, accadono episodi che sembrano sfidare ogni logica.

L’equilibrio tra prede e predatori è regolato da leggi millenarie, ma ci sono momenti in cui tutto cambia improvvisamente. Quando si parla di incontri ravvicinati con animali marini, il primo pensiero va quasi sempre agli squali. La loro fama di predatori formidabili è ben documentata, ma c’è un altro lato della vita oceanica che merita di essere raccontato.

Un intervento fuori dal comune

Durante un’immersione nelle acque di Mauritius, il subacqueo e musicista Benoît Girodeau, noto anche con il nome d’arte Natty Gong, si è trovato faccia a faccia con uno squalo pinna bianca oceanico. Questa specie è considerata tra le più pericolose per l’uomo, soprattutto in situazioni di emergenza come naufragi o incidenti in mare.

Mentre il predatore si avvicinava con atteggiamento minaccioso, due capodogli, ognuno dal peso di circa 45 tonnellate, sono intervenuti bloccandone la traiettoria. Uno dei cetacei ha seguito lo squalo attentamente, spingendolo sempre più lontano, mentre il secondo si è posizionato tra l’uomo e il predatore, creando una barriera di protezione. Grazie a questa straordinaria presenza, Girodeau è riuscito a tornare in sicurezza alla sua imbarcazione.

Capodoglio e squalo
L’assurdo caso dei capodogli e dello squalo (YouTube Foto) – www.marinecue.it

Il comportamento dei capodogli e il rischio squali

Secondo gli esperti marini di Ocean Conservancy, contattati dai giornalisti di The Sun, gli squali pinna bianca oceanici sono predatori opportunisti, noti per la loro aggressività. Possono raggiungere i 4 metri di lunghezza e sono responsabili di numerosi attacchi a esseri umani, soprattutto in contesti di sopravvivenza estrema.

D’altra parte, i capodogli sono mammiferi intelligenti e sociali, noti per la loro capacità di cooperazione e protezione reciproca. Anche se non è comune vederli interagire con l’uomo in questo modo, ci sono state rare segnalazioni di episodi simili, dove questi giganti marini sembrano quasi riconoscere situazioni di pericolo e agire di conseguenza. Questa vicenda, riportata da blue News il 18 marzo 2025, dimostra come il mondo animale possa riservare sorprese straordinarie. Il mare rimane un ambiente affascinante e imprevedibile, in cui ogni immersione può trasformarsi in un’esperienza unica e irripetibile.