“Abbiamo mollato tutto e ci siamo imbarcati” | Dopo la pensione hanno salutato amici e parenti per godersi il mondo fluttuando sulle onde

Nave da crociera

Nave da crociera (Depositphotos foto) - www.marinecue.it

Questa coppia ha deciso di lasciare tutto e andare  a vivere in pieno oceano una volta che hanno ricevuto la pensione.

Esplorare il mondo in nave è un’esperienza che affonda le radici nella storia, ma che oggi continua a esercitare un fascino particolare su molti viaggiatori. La nave, sin dai tempi antichi, ha rappresentato il mezzo principale per esplorare terre sconosciute, scoprire nuove culture e avventurarsi in territori lontani.

Oggi, sebbene le modalità di viaggio siano cambiate, la crociera rimane una delle opzioni più affascinanti per chi desidera scoprire il mondo in modo rilassato, comodo e, allo stesso tempo, emozionante. Il viaggio in nave, diversamente dai mezzi di trasporto tradizionali, non è solo un semplice spostamento da un luogo a un altro, ma un’esperienza che arricchisce e coinvolge.

Le navi moderne sono vere e proprie città galleggianti, dotate di tutti i comfort che i viaggiatori potrebbero desiderare. Ristoranti gourmet, piscine, teatri, spa e attività per tutte le età rendono la crociera un’esperienza unica.

A bordo, si può godere della libertà di esplorare luoghi diversi ogni giorno, senza mai dover fare e disfare le valigie. La nave diventa così un “luogo di passaggio” che si trasforma in un ambiente di lusso e svago, dove il viaggio stesso è parte integrante della vacanza.

Il fascino del mare

Un viaggio in nave offre il privilegio di navigare in acque cristalline, di osservare tramonti mozzafiato sull’orizzonte marino e svegliarsi ogni mattina in una destinazione diversa. Le crociere permettono di visitare città e isole in tutto il mondo, dal Mediterraneo alle meravigliose spiagge dei Caraibi, fino a luoghi più esotici come l’Oceano Indiano o l’Asia.

Questa possibilità di esplorare varie destinazioni in un solo viaggio è uno degli aspetti più apprezzati delle crociere, soprattutto per chi non ha il tempo di dedicarsi a lunghi soggiorni in ogni singolo posto. Il mare diventa il filo conduttore che unisce luoghi lontani, dando la possibilità di abbracciare un viaggio che non è solo geografico.

La coppia del mare
La coppia del mare (Screenshot Leggo.it)-www.marinecue.it

Hanno abbandonato tutto e si sono imbarcati

Tori Carter e Kirk Rickman, una coppia che lavorava come insegnante e supervisore, hanno intrapreso una vita di viaggi in crociera a partire dal 2005. Nel 2022 hanno venduto la loro casa, sono andati in pensione e hanno deciso di vivere permanentemente in crociera. Hanno partecipato a 29 crociere, la più lunga delle quali è durata 68 giorni.

La loro scelta è stata motivata da eventi difficili, come la morte di un’amica e un grave infortunio di Tori, che li ha spinti a inseguire il sogno di esplorare il mondo via mare. Oggi vivono di crociera in crociera, con viaggi che li hanno portati a scoprire città come Buenos Aires, Lisbona e persino l’Antartide.