Le colline che incontrano il mare offrono una spiaggia da favola | È il posto della spiritualità: una settimana qui ti collega al divino

Illustrazione di una spiaggia (Pixabay FOTO) - www.marinecue.it
Le spiagge non solo solo quelle pianeggianti, ma anche quelle con le colline che fanno da sfondo. Questo posto è fantastico!
Ci sono spiagge che sembrano uscite da una cartolina, talmente belle che ti viene voglia di fermare il tempo. Acqua trasparente, sabbia finissima, zero rumore tranne le onde. Ti siedi, respiri e pensi: “Ok, questo è il paradiso”.
Alcune le trovi nei posti più famosi, tipo le Maldive o i Caraibi, con quei colori irreali e le palme che sembrano messe lì apposta per la foto. Ma anche in Italia ce ne sono tante, magari meno esotiche, ma ugualmente da sogno. Tipo Cala Goloritzé in Sardegna o la Spiaggia dei Conigli a Lampedusa.
Certe spiagge sono belle perché sono isolate, difficili da raggiungere. E proprio per questo, ancora più speciali. Ti fai un’ora a piedi o in barca, arrivi sudato e felice… e davanti a te si apre un piccolo angolo di mondo intatto.
Poi ci sono quelle spiagge che magari non sono perfette, ma ci sei affezionato. Quelle dove hai passato l’infanzia, o dove torni ogni anno. E allora diventano le tue spiagge da favola, anche senza filtri.
E’ tutto vero!
Siamo abituati alle spiagge con sabbia dorata, bianca, nera… magari anche rossa in certi posti più “esotici”. Ma quella con la sabbia viola? Esiste davvero. E la cosa più assurda è che non sembra neanche vera. E invece no. È tutto reale. E se ti piace collezionare esperienze un po’ fuori dal comune, questa spiaggia è da mettere subito in lista.
La spiaggia in questione è una vera perla nascosta (anche se ormai non tanto nascosta), e sì, c’è da prendere un aereo per andarla a vedere. Ma credimi, ne vale ogni singola ora di volo. Quando ci arrivi ti sembra di essere atterrato su un altro pianeta. E no, non sto esagerando: la sabbia è davvero viola.

Dove si trova?
Si chiama Pfeiffer Beach e si trova in California, sulla costa del Big Sur, a circa due ore e mezza d’auto da San Francisco. Non proprio dietro l’angolo, insomma, ma se stai programmando un viaggio da quelle parti, ti consiglio davvero di infilarla nel tragitto.
La spiaggia è famosa in tutto il mondo per il suo colore unico, causato dalle particelle di granato di manganese che rotolano giù dalle colline lì intorno. A volte il viola è acceso, altre è più tenue, ma anche quando è più discreto resta una meraviglia.