Balenottere azzurre: perché vengono avvistati così pochi cuccioli?

Le balenottere azzurre sono creature straordinarie, eppure gli avvistamenti dei cuccioli sono così rari. I dati sono sorprendenti!

Le balenottere azzurre, i giganti del mare, sono creature affascinanti e, per certi versi, misteriose. Sebbene siano considerate tra gli animali più grandi del mondo, la loro vita riproduttiva è avvolta da un velo di mistero.

Per decenni, gli scienziati si sono interrogati sul motivo per cui vengono avvistati così pochi cuccioli di balenottera azzurra, nonostante la loro alta frequenza riproduttiva. Solo due nascite sono state registrate nella storia, un dato sorprendente considerando che queste creature si riproducono ogni 2-3 anni.

La popolazione attuale di balenottere azzurre è stimata tra 10.000 e 25.000 individui, un numero ben lontano dalle centinaia di migliaia che esistevano prima della caccia per scopi commerciali.

E non è tutto: le coppie madre-cucciolo vengono avvistate solo nel 3,1% degli avvistamenti, un dato che è decisamente inferiore ai tassi di gravidanza annuali, che si aggirano tra il 33% e il 50%. Questo enigma ha portato gli scienziati a cercare risposte, e un nuovo studio, “Unraveling the mystery of the missing blue whale calves”, ha finalmente svelato il mistero: il periodo dell’anno in cui nascono i cuccioli.

E’ una questione di…Timing

Lo studio ha rivelato che il timing delle nascite è la chiave per comprendere la “mancanza” di cuccioli avvistati. I cuccioli di balenottera azzurra nascono principalmente in autunno e inverno, non in estate. Questo fatto è stato trascurato per molto tempo, poiché la maggior parte degli studi sul campo si concentra sulle aree di alimentazione estive, dove le madri si radunano per nutrirsi. Di conseguenza, gli scienziati stavano perdendo la finestra per osservare le nascite e i cuccioli.

Il periodo di svezzamento dei cuccioli, circa sette mesi dopo la nascita, coincide con il periodo in cui le madri tornano alle aree di alimentazione estive. Questo significa che i cuccioli sono già svezzati e indipendenti quando le madri si riuniscono nelle aree di alimentazione estive, spiegando così la scarsità di avvistamenti di coppie madre-cucciolo in estate.

Illustrazione di un individuo di Balaenoptera musculus (Wikipedia NOAA Photo Library – anim1754 FOTO) – www.marinecue.it

Nuovi approcci per capire la salute della popolazione

La scoperta del timing delle nascite ha portato a una nuova comprensione della salute della popolazione di balenottere azzurre. I bassi avvistamenti in estate non indicano necessariamente una bassa produzione di cuccioli, ma piuttosto un’indicazione che la maggior parte delle nascite avvengono in periodi diversi.

Per ottenere una valutazione più accurata della salute e della dinamica riproduttiva delle popolazioni di balenottere azzurre, gli scienziati hanno proposto di concentrare gli studi nelle regioni e nei periodi invernali. Questo approccio di ricerca stagionale potrebbe fornire dati più completi sulla riproduzione e sulla salute della popolazione di queste creature maestose.

Mattia Paparo

Recent Posts

Iceberg, da notizia inquietante a meraviglia per i ricercatori | Trovato un ecosistema unico: impensabile potesse esserci vita qui

Gli iceberg sono veri gioielli della natura, ma possono nascondere tesori naturalistici senza eguali. Non…

12 ore ago

Agosto in un silenzioso paradiso nascosto | Nessuno conosce questi posti: potrai goderti tutta la spiaggia da solo

Scopri i silenziosi paradisi nascosti dove potrai goderti tutta la spiaggia da solo, anche in…

14 ore ago

Innalzamento dei mari, il fenomeno adesso preoccupa ancora di più | “È già successo in passato ed abbiamo perso le coste”

Questo fenomeno negli ultimi decenni sta facendo preoccupare i ricercatori, anche perché si è verificato…

17 ore ago

Mare, STPai bagni in Sicilia | Questi livelli preoccupano tantissimo gli esperti: “Troppo alti per farvi scendere in spiaggia”

L'estate si avvicina, e molti si stanno già pensando dove andare a farsi il bagno.…

19 ore ago

Crociere, prima di partire controlla subito questo particolare | Ci sono seri rischi per la salute ed il portafogli

Andare in crociera può essere un vero e proprio sogno, ma bisogna stare attenzione a…

23 ore ago