Pesce surgelato, occorre sfatare i falsi miti | Non è vero che la sua qualità è pessima: basta saper leggere

Il pesce surgelato è buono? (freepik.com) - www.marinecue.it
Tanti storcono il naso di fronte a ciò che non è fresco, come il pesce. Ma tranquilli: leggendo capirete perché il surgelato non è male
Come scegliere un pesce surgelato di qualità? Questa domamda potrebbe far storcere il naso a diversi puristi dell’alimentazione, ovvero gli avvocati dello scegliere ciò che è naturale.
Parliamo di puristi in quanto esiste una convinzione per la quale mangiare l’alimento fresco è sinonimo di freschezza e qualità, e pertanto di qualcosa che a livello di salute ha un qualcosa in più.
Qualità in termini di mantenimento del sapore e di tutti i principi nutritivi del cibo che mangiamo: questo concetto vale specialmente per il pesce, un alimento ricco di proteine.
Tuttavia, e ci preme sottolinearlo, il pesce surgelato non ha nulla di meno rispetto a quello fresco. Sfatiamo dunque diversi miti sull’argomento con questo approfondimento.
Pescato o allevato?
Per un’alimentazione sana e consapevole, è fondamentale saper scegliere un pesce surgelato di alta qualità. Secondo il profilo Instagram Reset_Energy, leggere attentamente le confezioni dei prodotti ti consente di distinguere tra prodotti autentici e quelli meno sani. Ogni dettaglio della confezione offre informazioni utili che possono influenzare la scelta del cliente.
Il processo di produzione è tra gli elementi più cruciali. La dicitura “allevato” sulla confezione indica che l’animale è stato allevato in un ambiente controllato, mentre la dicitura “pescato” indica che l’animale proviene direttamente dal mare. Secondo Reset_Energy, il pesce pescato è migliore perché ha un’alimentazione naturale, è meno esposto a pesticidi e antibiotici e ha un sapore più genuino.

Gli ingredienti: meno sono, meglio è
La lista degli ingredienti è un altro fattore importante. Il pesce stesso deve essere l’unico ingrediente di un pesce surgelato di alta qualità. È meglio scegliere un prodotto più naturale se ci sono aromi artificiali, esaltatori di sapidità o additivi artificiali. Alcuni produttori mettono in evidenza sulla confezione l’assenza di questi elementi, il che aumenta la trasparenza. È fondamentale verificare la presenza di certificazioni come MSC (Marine Stewardship Council) per garantire che il pesce sia stato pescato in modo etico. Questo marchio assicura che il prodotto proviene da fonti sostenibili, contribuendo alla conservazione delle risorse marine.
Infine, il processo di surgelamento è un aspetto che viene spesso trascurato. Il surgelamento rapido, o blast freezing, preserva il sapore, la consistenza e le qualità nutrizionali del pesce. La presenza di questa tecnica sulla confezione conferma la qualità del prodotto. Secondo il Forum Agricoltura Sociale, il modo migliore per fare scelte consapevoli e assicurarsi di mangiare cose sane e nutrienti è prestare attenzione a questi particolari. Sebbene leggere attentamente l’etichetta richiede solo pochi secondi, può avere un impatto significativo sulla salute e sull’ambiente.