Poste, qui gli uffici sono diversi dal solito | Per entrarci devi andare sott’acqua: quello che puoi fare è incredibile

Illustrazione di una cassetta della posta (Pixabay FOTO) - www.marinecue.it
Le poste per noi italiani possono sembrare ordinarie, ma in certi posti possono essere una vera e propria attrazione turistica.
Le poste non sono sempre quei classici uffici grigi con le file interminabili. In giro per il mondo esistono uffici postali assurdi, costruiti nei posti più impensabili. Tipo quello in Antartide, dove i dipendenti devono affrontare temperature sottozero per timbrare le lettere dei turisti di passaggio.
Poi c’è l’ufficio postale più alto del mondo, che si trova in Nepal, sul monte Everest. Situato a oltre 5.000 metri di altitudine, permette agli alpinisti di spedire cartoline dal tetto del mondo.
Un altro posto assurdo è l’ufficio postale dentro un tronco d’albero in Germania, a Susel. È attivo da oltre un secolo e i visitatori lasciano lettere d’amore nella speranza che il destino le faccia arrivare alla persona giusta. Un mix tra romanticismo e nostalgia.
E poi c’è quello nel Grand Canyon, raggiungibile solo a dorso di mulo. Qui la posta viene trasportata con metodi vecchio stile, tra canyon e sentieri impervi.
Un ufficio postale fuori dal comune
Quando pensiamo a un ufficio postale, ci immaginiamo una stanza con sportelli, file interminabili e quell’inconfondibile odore di carta e inchiostro. Ma a Vanuatu, nell’Oceano Pacifico, la posta funziona in modo un po’ diverso. Qui esiste un ufficio postale sommerso, il primo al mondo del suo genere. Sì, hai capito bene: per spedire una cartolina devi indossare pinne e maschera e immergerti a qualche metro di profondità.
Ora, potresti chiederti: perché diavolo qualcuno dovrebbe costruire un ufficio postale sott’acqua? La risposta è semplice e geniale: sensibilizzare sul cambiamento climatico e offrire ai turisti un’esperienza unica. Perché imbucare una cartolina è una cosa, ma farlo mentre nuoti tra pesci tropicali è tutto un altro livello.

Come funziona
L’ufficio postale subacqueo di Vanuatu si trova a circa 50 metri dalla costa, a 3 metri di profondità, nei fondali di Hideaway Island. È attivo dal 2003 e rimane aperto per un’ora al giorno. Se ti capita di passare di lì quando è chiuso, niente panico: c’è una cassetta postale sottomarina dove puoi lasciare la tua cartolina, che sarà raccolta in seguito dagli addetti. Ma la cosa più incredibile è che le cartoline sono speciali, fatte di un materiale impermeabile che resiste all’acqua.
E per la timbratura? Ovviamente l’inchiostro sott’acqua non avrebbe molto senso, quindi si usa un timbro in rilievo, che lascia una marcatura ben visibile senza rovinarsi. A quanto pare, ogni settimana vengono imbucate centinaia di cartoline, con un boom di spedizioni ogni volta che una nave da crociera attracca nei paraggi.