Crociere, come mai vengono scelte sempre queste colorazioni? | Il motivo è tutto qui: se cambiassero colore sarebbero sempre vuote

Nave da crociera (PIXABAY FOTO) www.marinecue.it
Vi siete mai chiesti perchè hanno questo colore? Il motivo vi lascerà a bocca aperta, se cambiassero colore sarebbero vuote.
Quando pensiamo a una nave da crociera la prima immagine che ci viene in mente è quasi sicuramente quella di una grande nave bianca che solca le acque cristalline, il colore bianco è ormai il “marchio” delle crociere, ma dietro questa scelta c’è una ragione ben precisa. Non si tratta di una semplice preferenza estetica ma di una serie di fattori pratici ed economici che determinano la predominanza di questa colorazione sulle navi da crociera.
Ogni aspetto delle navi da crociera è pensato per ottimizzare l’esperienza di viaggio, ma spesso non ci si sofferma su scelte apparentemente semplici, come il colore delle navi, che possono sembrare irrilevanti ma in realtà sono influenzate da una serie di calcoli e considerazioni strategiche.
Ogni settore ha le sue peculiarità e quello delle crociere non fa eccezione, le compagnie che operano nel mercato delle crociere sono molto attente a come vengono percepite le loro navi e cercano di capire cosa le rende attraenti per il pubblico.
Anche se la prima impressione può sembrare che la scelta di un colore sia una questione puramente estetica, ci sono motivi scientifici e pratici che spiegano perché le navi da crociera sono quasi tutte bianche.
Perchè hanno tutte questo colore?
Il colore bianco è stato scelto principalmente per motivi pratici e psicologici, le compagnie di crociera hanno capito che il bianco evoca un senso di lusso e pulizia, valori che sono cruciali per attrarre i passeggeri. Il bianco è associato a un’idea di eleganza e purezza, qualità che sono importanti quando si cerca di vendere una vacanza da sogno.
Un altro fattore determinante è il calore, il bianco è un colore che riflette la luce, riducendo il calore che la nave assorbe dai raggi del sole. In un ambiente come quello delle navi da crociera, dove le temperature possono essere alte e le superfici metalliche possono surriscaldarsi facilmente, il bianco aiuta a mantenere la temperatura interna più bassa e confortevole per i passeggeri.

Una scelta di marketing
Dal punto di vista del marketing il colore bianco ha anche un’importante funzione psicologica, le navi bianche vengono percepite come più “raffinate” e “sicure”, due caratteristiche che possono influenzare positivamente la decisione dei passeggeri.
Un altro motivo per cui le navi sono bianche ha a che fare con la visibilità, le navi bianche sono più facili da vedere in mare aperto, migliorando la sicurezza sia per i passeggeri che per l’equipaggio.