NASA, è allarme mari nel mondo | Il loro innalzamento incute timore: sarà una tragedia

Mare in tempesta all'alba

Mare in tempesta (PIXABAY FOTO) - www.marinecue.it

La NASA lancia l’allarme per l’innalzamento dei mari: si rischia una vera e propria tragedia se non si interviene.

Il cambiamento climatico è uno dei temi più discussi degli ultimi decenni e le sue conseguenze sembrano sempre più evidenti, tra gli aspetti più inquietanti di questo fenomeno c’è l’innalzamento del livello del mare, che minaccia non solo le coste, ma l’intero equilibrio ecologico del pianeta.

Gli esperti di clima ogni anno pubblicano nuovi dati riguardanti il livello del mare ma ciò che emerge con maggiore preoccupazione è la velocità con cui questi cambiamenti stanno avvenendo, si stima infatti che in futuro molte aree costiere potrebbero essere sommerse, con effetti disastrosi sulle popolazioni.

L’innalzamento dei mari è un argomento importante: le isole e le regioni costiere, che già da tempo vivono con il rischio di alluvioni si trovano ora ad affrontare una minaccia crescente, ogni nuova onda di calore o evento atmosferico estremo porta con sé un rischio enorme per tutti. 

L’inquinamento atmosferico e l’emissione di gas serra sono le cause principali di questo fenomeno ma ciò che rende la situazione ancora più critica è la difficoltà di intervenire in tempi brevi. Sono in atto misure per limitare le emissioni ma molti scienziati avvertono che l’impulso del cambiamento climatico sia ormai inarrestabile.

La scoperta della NASA

La NASA in un recente studio ha svelato delle mappe inquietanti che mostrano l’evoluzione dell’innalzamento dei mari fino al 2150, i dati raccolti e analizzati dagli scienziati spaziali rivelano uno scenario sconvolgente, con alcune regioni del mondo che potrebbero vedere il livello del mare salire di diversi metri.

Le mappe, che hanno suscitato una notevole preoccupazione in tutto il mondo evidenziano alcune zone particolarmente vulnerabili, tra queste ci sono le città costiere, come New York, Miami e Tokyo, che potrebbero essere gravemente compromesse. La NASA ha sottolineato che se non verranno adottate misure drastiche, l’innalzamento dei mari potrebbe portare a una tragedia globale.

Paese che viene colpito dal mare in tempesta
Mare in tempesta (PIXABAY FOTO) – www.marinecue.it

Le proiezioni scientifiche

Le proiezioni scientifiche mostrano che in uno scenario pessimistico il livello dei mari potrebbe salire di oltre 2 metri entro la fine del secolo, questo potrebbe causare la sommersione di vaste aree di terra emersa, con effetti devastanti per la biodiversità marina.

Le popolazioni più vulnerabili specialmente quelle che vivono in paesi in via di sviluppo e in isole, saranno le più colpite, la migrazione forzata e la perdita di terre fertili sono solo alcuni degli impatti collaterali di un innalzamento che potrebbe essere irreversibile.