Calabria, ormai i cittadini non sanno più che fare | Qui il mare si è impossessato della loro passeggiata: è invasione
![Skyline di Tropea](https://www.marinecue.it/wp-content/uploads/2025/02/TROPEA-1024x592.jpg)
Paesaggio di Tropea(PIXABAY FOTO) - www.marinecue.it
La Calabria è in ginocchio, il mare si sta impossessando di tutto e i cittadini ormai non sanno più cosa fare.
La Calabria è una delle regioni più belle d’Italia con le sue spiagge incantevoli e il mare che da sempre attirano turisti da ogni parte del mondo, le condizioni climatiche degli ultimi anni però stanno mettendo a dura prova anche le bellezze naturali di questa terra.
Le mareggiate hanno causato danni considerevoli alle passeggiate e alle strutture turistiche, mettendo in crisi una delle principali risorse economiche della zona: il turismo. Le città costiere fino a poco tempo fa rappresentavano il punto di riferimento per migliaia di visitatori, oggi si trovano a fare i conti con danni strutturali e con la crescente preoccupazione per il futuro.
Le autorità locali sono costrette a fare i conti con una situazione che appare sempre più insostenibile, nonostante i tentativi di messa in sicurezza delle zone più vulnerabili, il fenomeno delle mareggiate sta sfuggendo di mano. Le previsioni meteo indicano un aumento dell’intensità delle tempeste marine, con l’acqua che continua a guadagnare terreno sulle aree urbane.
L’impatto psicologico sui cittadini è notevole, lo sconforto è palpabile tra i residenti che si trovano a dover convivere con una realtà che sembra fuori controllo. Il mare che una volta rappresentava una risorsa per l’economia locale, ora si sta trasformando in una minaccia, le passeggiate che erano uno dei principali punti di ritrovo per i residenti e i turisti, sono state letteralmente inghiottite dalle acque.
Il caso della Calabria
Uno degli esempi di questa crisi è quello di Tropea una delle località turistiche più famose della Calabria. Il suo lungomare un tempo era un punto di riferimento per turisti e residenti ora invece è stato distrutto dalle mareggiate che si sono abbattute sulla costa negli ultimi mesi.
Gli abitanti di Tropea e dei comuni vicini sono ormai rassegnati, le mareggiate che si abbattono sulla costa sono sempre più frequenti, violente e i danni causati alle strutture turistiche sono devastanti. Le attività commerciali che dipendono in gran parte dal turismo estivo, sono messe a dura prova, con una stagione turistica che si prevede sempre più compromessa.
![Cipolle di Tropea](https://www.marinecue.it/wp-content/uploads/2025/02/CIPOLLE-DI-TROPEA.jpg)
Le soluzione a questo tipo di problema
La soluzione al problema non sembra semplice e le risorse per affrontare il disastro sembrano insufficienti, le autorità locali hanno chiesto al governo interventi urgenti per proteggere le coste e prevenire ulteriori danni.
Il futuro del turismo nella zona è ora in bilico e le mareggiate hanno reso le spiagge pericolose e le passeggiate inaccessibili, la situazione potrebbe avere ripercussioni gravi sull’economia locale, che dipende in gran parte dal flusso di turisti.