Crociere, sempre più cittadini stanno abbandonando la terraferma | Lavorano e vivono in nave: “Stiamo molto meglio di prima”

Turista in vacanza su crociera

Una vita in Crociera (canva.com) - www.marinecue.it

Molti stanno abbandonando la terraferma per vivere sempre di più sul mare; ed incredibilmente stanno meglio. Questa storia ne è un esempio

Le scelte di vita possono portare le persone su percorsi inaspettati e spesso al di là delle convenzioni. Siamo molto abituati, permetteteci il gioco di parole, all’abitudine.

Alcuni optano per uno stile di vita che sfida le abitudini tradizionali, trovando un equilibrio in ambienti che sembrerebbero insoliti per molti. Spesso una sfida non convenzionale è la risposta alla monotonia.

Vivere e lavorare in un ambiente diverso può offrire vantaggi e opportunità uniche, ma può anche comportare difficoltà che non tutti sarebbero pronti ad affrontare.

L’idea di vivere in un luogo che cambia costantemente può sembrare affascinante o spaventosa, a seconda della propria prospettiva. Leggiamo quindi questa incredibile storia.

Un’esistenza tra le onde

Ne hanno scritto quotidiani da tutto il mondo: per oltre 25 anni, Mario Salcedo ha vissuto una vita straordinaria, trascorrendo quasi ogni istante a bordo delle navi da crociera della Royal Caribbean. Il suono incessante delle onde, l’orizzonte vasto dell’oceano e una cabina con balcone hanno costituito il suo quotidiano, interrotto solo da un breve periodo di 15 mesi sulla terraferma a causa della pandemia di Covid-19.

Nonostante la sua vita trascorsa in mare, Salcedo non ha mai smesso di lavorare. Esperto di investimenti, ha gestito le sue attività finanziarie direttamente dal suo ufficio personale a bordo, un ambiente creato su misura dalla compagnia di crociere. All’interno della nave, il suo spazio di lavoro era circondato da vetrate, con una targa che recava la scritta “Ufficio di Super Mario”, un soprannome affettuoso affibbiatogli dall’equipaggio!

Nave da crociera in mare
Dopo una vita in mare è tempo di dire addio (canva.com) – www.marinecue.it

L’ultima crociera e il ritorno alla terraferma

Salcedo ha speso in media 96. 000 euro all’anno per garantirsi una cabina con balcone, una cifra notevole che gli ha assicurato un’esperienza senza pari. Ha navigato su oltre mille navi diverse, esplorando ogni angolo degli oceani e instaurando rapporti speciali con l’equipaggio e gli altri passeggeri. Tuttavia, dopo decenni trascorsi in mare, ha annunciato di voler cambiare rotta e ritirarsi per sempre dal mondo del lavoro e dalle onde.

Il 5 gennaio, Salcedo ha intrapreso il suo ultimo viaggio a bordo della Explorer of the Seas, partendo da Miami per un’ultima avventura di undici notti verso Panama e i Caraibi. Dopo anni di incessanti spostamenti, ha confessato di sentirsi più a suo agio sulle navi che sulla terraferma, un paradosso che evidenzia il suo profondo legame con la vita in mare. Ora, con la pensione all’orizzonte, si prepara a una nuova fase della sua esistenza, questa volta con i piedi ben saldi a terra.