Assunzioni urgenti di personale | Al via la stagione delle spiagge e del mare: candidati subito prima che finiscano i posti

Illustrazione di un cameriere (Depositphotos)

Illustrazione di un cameriere (Depositphotos FOTO) - www.marinecue.it

Cercano nuovo personale per la prossima stagione estiva. Scopri come candidarti, e quali sono i lavori legati al mare e alla spiaggia.

I lavori estivi sono un classico, soprattutto per studenti e giovani che vogliono mettere da parte qualche soldo o fare esperienza. Che si tratti di lavorare in un bar, fare l’animatore in un villaggio turistico o raccogliere frutta nei campi, l’estate è il momento perfetto per buttarsi. 

Ma attenzione, trovare il lavoro estivo giusto non è sempre semplice. Le selezioni possono essere più toste di quanto immagini. Curriculum aggiornato, magari qualche esperienza pregressa e, soprattutto, tanta voglia di fare la differenza. 

Dietro le quinte, la selezione dei candidati spesso inizia mesi prima. Le strutture turistiche, per esempio, fanno colloqui già in primavera. E non pensare che basti un sorriso: spesso chiedono lingue straniere, capacità di problem solving e, per certi lavori, anche certificazioni specifiche.

Alla fine, però, i lavori estivi sono un’occasione incredibile per crescere, conoscere persone nuove e, perché no, divertirsi anche un po’.

L’estate arriva prima

Anche se il calendario dice che l’estate è ancora lontana, a Capocotta (in provincia di Roma) si respira già aria di mare. Eh già, perché mentre noi sogniamo ancora il sole e le giornate in spiaggia, loro stanno già preparando tutto per la stagione balneare 2024. Dietro quelle sdraio e ombrelloni che tanto amiamo, c’è una vera macchina organizzativa che si mette in moto molto prima delle prime giornate calde. E adesso è arrivato il momento delle assunzioni!

Capocotta, che è una delle località più amate del litorale romano, sta cercando persone dinamiche e motivate per far parte del team che renderà perfette le giornate dei bagnanti. Se hai voglia di lavorare a contatto con la natura, respirando aria di mare ogni giorno, questa potrebbe essere l’occasione giusta. Insomma, è il classico lavoro estivo che non è solo fatica, ma anche un modo per fare nuove esperienze (e magari divertirsi un po’).

Illustrazione di un bagnino (Depositphotos)
Illustrazione di un bagnino (Depositphotos FOTO) – www.marinecue.it

Come candidarsi e cosa aspettarsi

Quest’anno, per rendere tutto più semplice, Capocotta ha deciso di innovare il processo di selezione. Niente più curricula cartacei portati a mano o telefonate infinite. Tutto passa attraverso un modulo online dedicato, dove puoi inserire i tuoi dati, le tue competenze e indicare in quale settore vorresti lavorare. Le aree sono tante: dal bar, dove ti occuperai di preparare bevande e servire i clienti, alla spiaggia, con assistenza ai bagnanti e gestione delle attrezzature. Poi c’è la cucina, per chi ama stare ai fornelli, e la logistica, per chi preferisce lavorare dietro le quinte.

Gli organizzatori assicurano che tutte le candidature verranno esaminate e che ci sarà un riscontro per ogni candidato. Ma c’è una regola d’oro: niente telefonate o visite sul posto. Il responsabile del personale non è presente in loco e tutto sarà gestito online. Quindi, se vuoi lavorare sotto il sole di Capocotta quest’estate, è il momento di preparare il tuo profilo e inviare la candidatura.