Categories: Curiosità

Gli scienziati hanno descritto completamente un enorme rettile marino vissuto nel Triassico medio

Un’importante scoperta nel Triassico medio rivela i segreti di un gigante marino preistorico.

Durante le ere geologiche, i mari e gli oceani del pianeta hanno ospitato una straordinaria varietà di rettili marini estinti, che hanno giocato ruoli cruciali negli ecosistemi marini. Questi organismi, appartenenti a gruppi diversi, adattati a condizioni di vita acquatica, sviluppando caratteristiche uniche e specializzate.

Tra i rettili marini più noti ci sono gli ittiosauri, che apparvero durante il Triassico e dominarono gli oceani fino alla fine del Cretacico. Questi animali, simili a delfini, avevano corpi idrodinamici e potenti pinne che consentivano loro di nuotare velocemente. Grazie alla loro forma allungata e alla testa con denti affilati, erano abili predatori.

Un altro gruppo significativo è quello dei pleisosauri, noti per le loro lunghe zampe e corpi robusti. Questi animali possedevano un collo lungo e flessibile, che conferiva loro una notevole capacità di movimento nell’acqua, facilitando la caccia a prede come pesci e molluschi. Il loro aspetto distintivo, con il cranio piatto e le mascelle potenti, li rese temuti predatori degli oceani.

Plesiosauridi e pliosauridi sono famiglie di plesiosauri che si differenziavano principalmente per le proporzioni del corpo e la morfologia della testa. I pliosauri, ad esempio, erano caratterizzati da teste grandi e corpi massicci, rendendoli predatori formidabili.

Durante il Triassico, il periodo in cui si è sviluppato l’enorme rettile marino recentemente descritto, questi gruppi di rettili marini erano già ben consolidati e stavano colonizzando vari ambienti marini. La loro diversificazione è legata ai cambiamenti ambientali e alle pressioni ecologiche dell’epoca, con alcune specie che svilupparono strategie di caccia particolarmente innovative.

Lo studio di questi rettili marini estinti è fondamentale per comprendere non solo l’evoluzione di questi organismi, ma anche le dinamiche ecologiche degli ecosistemi marini antichi e la loro risposta ai cambiamenti climatici e ambientali. La ricerca continua a fornire nuove intuizioni e scoperte, arricchendo la nostra comprensione della storia della vita sulla Terra.

Dinocephalosaurus: Un rettile marino straordinario del Triassico

Paleontologi provenienti da Germania, Cina, Regno Unito e Stati Uniti hanno recentemente fornito una dettagliata descrizione di Dinocephalosaurus orientalis, un incredibile rettile marino risalente al Triassico medio, grazie a sette esemplari ben conservati. Questo rettile abitava ciò che oggi è la Cina circa 240 milioni di anni fa e rappresenta una scoperta eccezionale per la comunità scientifica.

Dinocephalosaurus orientalis raggiungeva una lunghezza di circa sei metri e possedeva un collo straordinariamente lungo, composto da 32 vertebre separate. Questo animale marino condivideva alcune caratteristiche con Tanystropheus hydroides, un altro rettile marino del Triassico medio trovato in Europa e Cina. Tuttavia, Dinocephalosaurus si distingue per avere un numero significativamente maggiore di vertebre sia nel collo che nel torso, conferendogli un aspetto simile a quello di un serpente.

La funzione esatta del suo collo lungo non è completamente chiara, ma è probabile che questo adattamento fosse utile per catturare pesci, come evidenziato dai resti di prede rinvenuti nello stomaco di uno degli esemplari analizzati. Nonostante alcune somiglianze superficiali, Dinocephalosaurus non era strettamente imparentato con i plesiosauri, noti per il loro lungo collo e il cui sviluppo avvenne circa 40 milioni di anni dopo. La scoperta di Dinocephalosaurus offre un’importante visione su un ecosistema marino complesso e variegato.

Dinocephalosaurus orientalis (Marlene Donnelly FOTO) – www.marinecue.it

Un nuovo sguardo sul Triassico

Questo rettile marino è considerato quasi certamente un animale totalmente acquatico e, sorprendentemente, pare che fosse in grado di partorire in mare. La straordinaria scoperta è stata resa possibile grazie al ritrovamento di esemplari più completi, che hanno permesso ai ricercatori di rappresentare per la prima volta in modo esaustivo questo animale dal collo lungo.

“Tra tutte le straordinarie scoperte effettuate nel Triassico della provincia di Guizhou, Dinocephalosaurus orientalis si distingue come la più notevole”, afferma il professor Li Chun, paleontologo presso l’Istituto di Paleontologia Vertebrata e Paleoantropologia. La sua apparizione unica ha il potenziale di affascinare l’immaginario collettivo, evocando immagini di draghi mitologici con corpi lunghi e serpentine. Questa scoperta non solo arricchisce la nostra comprensione della biodiversità del Triassico, ma contribuisce anche a chiarire le complesse interazioni ecologiche di quel periodo, rivelando un mondo di meraviglie che continua a stupire i paleontologi.

Mattia Paparo

Recent Posts

Kunie, l’isola che ha meravigliato tutti nel 1700 | Quando è stata scoperta ha cambiato nome: ora si riconosce per l’Aurucaria

Quest'isola è straordinaria, ed è stata scoperta solo qualche secolo fa. Nessuno si sarebbe mai…

10 ore ago

“Mare di latte”, dopo secoli hanno capito il motivo | Questo batterio fa si che sembri illuminato dai fondali

I atteri sono organismi straordinari, e possono essere innocui ma anche pericolosi certe volte. E…

12 ore ago

Un’oasi di pace dove meno te l’aspetti | Acque cristalline e la storia a due passi: l’Italia è uno scrigno di tesori

Questo piccolo angolo di paradiso si trova proprio qui, in Italia. E' davvero meraviglioso, con…

14 ore ago

Queste specie hanno sfidato millenni senza ossigeno | Il Mar Baltico li ha tenuti nascosto e ora gli scienziati li hanno riportato in vita

Queste specie sono davvero straordinarie, vivono in condizioni estreme da sempre. E alcune volte ne…

17 ore ago

Alle Isole Eolie sta succedendo l’impensabile | Seria minaccia all’estate 2025: iniziano i divieti perché non è possibile la balneazione

Alle isole Eolie sta accadendo qualcosa di davvero incredibile che sconvolgerà la balneazione per l'estate…

19 ore ago

PRENOTA subito la crociera e la avrai praticamente gratis | Le compagnie non vogliono che si sappia: fallo in questo periodo preciso

Una crociera da brividi che sarà praticamente gratis se la prenoti in questo modo. Ecco…

23 ore ago