La Marina degli Stati Uniti commissiona il primo sottomarino con equipaggio femminile

Sottomarini pensati per le esigenze anche dell’equipaggio femminile: è la decisione presa dalla US Navy, la Marina Militare statunitense. La scelta si basa sui dati. Già oggi il 20% dei militari americani nella Marina è donna per quanto riguarda l’Accademia. La percentuale sale al 28% per Guardiamarina NROTC. Oltre a questo, il 57% dei laureati in Ingegneria e Scienze è femminile. Di fronte a questi dati, accanto alla forte carenza di personale negli ultimi anni, la Marina degli Stati Uniti ha deciso di aprirsi a nuove reclute, anche con sottomarini più comodi e all’altezza delle nuove esigenze.

Sottomarini al femminile, come saranno

Il primo dei sottomarini messi a disposizione dalla Marina statunitense è l’USS New Jersey, costruita a partire nel 2015 e messa in servizio quest’anno, proprio per questa missione. L’imbarcazione militare è pensata per le esigenze di genere e il compito di testarla è andato a un equipaggio tutto al femminile. La Marina si è aperta alle militari nel 2011, ma per le sezioni di ormeggio è stato necessario un po’ di tempo. Secondo la Tenente Sabrina Reyes-Dods, coordinatrice delle donne nei sottomarini (WIS) presso il Comandante della Submarine Force Atlantic nel 2021, la presenza delle donne ha consentito di migliorare il bacino delle competenze in seno alla Marina. Il sottomarino a propulsione nucleare è partito sabato 21 settembre, mentre la Marina oggi procede con altri 23 battelli in giro per il mondo.

Sottomarino in mare (Pixabay Foto) – www.marinecue.it

La storia delle donne nella Marina degli Stati Uniti

Nonostante le aperture di genere siano solo recenti, le donne che hanno servito il Paese nel mondo della Marina statunitense sono note già a partire dalla fine dell’Ottocento. Fino alla fine degli anni Settanta del Novecento il loro servizio resta quello di infermiera. Solo una sentenza del tribunale del Distretto di Columbia cambia un po’ la questione, ma con una limitazione importante. Le donne non possono accedere ai Navy Seal in questa fase. Il motivo è che le donne non avrebbero la forza fisica necessaria per superare l’addestramento secondo la sentenza. Sempre lo stesso documento riferisce come per le donne sia impossibile accedere al servizio nei sottomarini. In questo secondo caso si era puntato il dito sulle esigenze fisiche. In un sottomarino gli spazi sono angusti e c’è pochissimo spazio personale. Per questo, avere un equipaggio misto avrebbe generato promiscuità nell’equipaggio, facendo venir meno quel clima necessario ad affrontare le sfide dell’ambiente militare.

Sottomarino militare in acqua (Pixabay Foto) – www.marinecue.it

Il cambio di rotta nel 2010

Il mondo dei sottomarini è cambiato tantissimo nei decenni, complice la tecnologia e le strumentazioni avanzate di bordo. Così il problema logistico va attenuandosi e nel 2010 il primo gruppo di 24 donne entra ufficialmente nei sommergibili lanciamissili della US Navy. E in Italia? Nel nostro Paese le donne possono arruolarsi dal 1999 e dal 2016 ci sono le prime sommergibiliste. Nel caso italiano non è stato necessario risolvere la questione dei bagni. Le militari hanno adempiuto ai loro compiti con professionalità nonostante i disagi che sono tuttora esistenti. Con l’introduzione della Jersey Girl le cose potrebbero cambiare. Nel frattempo da noi la prima donna ha passato gli esami per il Gruppo operativo subacquei (Gos) nel 2022 e ora lavora nel corpo speciale della Marina Militare Italiana analogo ai Navy Seal americani.

Rappresentazione di un sottomarino militare (Pixabay Foto) – www.marinecue.it
Annarita Faggioni

Recent Posts

Surf, sempre più amanti di questo sport stanno abbandonando il mare | Si sentono insicuri: meglio optare per queste

Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…

1 ora ago

Pesce fresco non adatto alla commercializzazione | La Guardia di Finanza ha sventato un colpo enorme: lo hanno sequestrato tutto

Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…

3 ore ago

Il paradosso degli squali: il cambiamento climatico li favorisce, ma la CO₂ li mette in pericolo

Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…

4 ore ago

Ai Poli della Terra sta accadendo l’inimmaginabile | Raggiunto il record negativo: conseguenze disastrose per tutti

Il nostro pianeta è un sistema complesso, in cui ogni elemento interagisce con gli altri…

5 ore ago

Questo pesce è incredibile e non solo per i suoi colori | È talmente furbo da vivere tra gli anemoni senza avvelenarsi

Ci sono alcuni pesci che sono davvero straordinari, caratterizzati da adattamenti unici e capaci di…

8 ore ago

Poste, qui gli uffici sono diversi dal solito | Per entrarci devi andare sott’acqua: quello che puoi fare è incredibile

Le poste per noi italiani possono sembrare ordinarie, ma in certi posti possono essere una…

10 ore ago