young european man having a nausea seasickness. He is trying to stop vomiting. Travelling on old boat with sail
Il mal di mare può essere una condanna per chi ama viaggiare. Può venire a qualsiasi età e comporta sintomi debilitanti e fastidiosi, come nausea, vomiti, pallore, sudorazione fredda e capogiri. Gli amanti del mare possono stare tranquilli: ci sono strategie e metodi efficaci per ridurre questo fastidio, oltre che per prevenirlo. Vediamo quali sono in questo articolo.
Il mal di mare, anche chiamato cinetosi, può venire a chiunque, soprattutto se il natante sul quale si viaggia dondola fortemente a causa delle condizioni atmosferiche avverse. Naturalmente il problema si accentua quando si ha lo stomaco pieno, sia di bevande che di cibo, ed è quindi consigliato non mangiare troppo prima di partire, ma sgranocchiare qualcosa di secco e salato, per esempio un paio di crackers. Non è chiaro il perché, ma alcune persone soffrono il mal di mare più di altre, è una predisposizione genetica.
A differenza delle cosiddette malattie dei viaggiatori, il mal di mare è un disturbo passeggero, legato al dondolio del mezzo in cui si viaggia. Chi soffre di mal di mare può agire in modi diversi, così come consigliato qui sotto:
La nausea può essere ridotta anche con i cosiddetti rimedi della nonna, come l’acqua e limone e l’infuso di zenzero, che viene raccomandato anche nei primi mesi della gravidanza.
Un altro consiglio abbastanza ovvio è quello di non viaggiare quando il mare è troppo mosso: oltre ad accentuare la cinetosi, il maltempo in mare aperto può essere pericoloso.
Insomma, il mal di mare è un disturbo diffuso a qualsiasi età, che può davvero rovinare una vacanza. Per fortuna, seguendo i consigli elencati in questo articolo è possibile ridurre il malessere e agire direttamente sui sintomi, senza dover rinunciare a viaggiare.
Ci sono notizie che sembrano sbucare dal confine tra sogno e realtà. Accadimenti che, appena…
La circolazione oceanica che regola il clima europeo rallenta pericolosamente: l’Islanda corre ai ripari e…
Il DNA è la risposta a molte domande e ora la medicina ha trovato una…
C'è un pesce che può essere considerato un amico per l'uomo? Ecco di cosa stiamo…
Un ecosistema fiorente nato tra i relitti storici del fiume Potomac, dove la natura ha…
Sotto la superficie tranquilla di questo mare, le praterie marine si riducono in silenzio mentre…