Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta e co-fondatore di Facebook, non si è risparmiato nel festeggiare in anticipo il suo quarantesimo compleanno. Ha infatti deciso di regalarsi uno yacht straordinario, originariamente commissionato da un oligarca russo, ora suo dopo varie vicissitudini.
L’imbarcazione, che misura 118 metri e raggiunge una velocità di 24 nodi, era stata ordinata dai cantieri olandesi Feadship per conto dell’oligarca russo Vladimir Potanin. Tuttavia, a causa delle sanzioni internazionali imposte alla Russia per il conflitto in Ucraina, Potanin si è visto costretto a rinunciare al suo ordine. Lo yacht, rimasto bloccato per mesi nel cantiere, ha attirato l’interesse di Zuckerberg, che lo ha visionato a dicembre, per poi finalizzarlo negli Stati Uniti.
Questo gigante dei mari non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo di lusso e tecnologia avanzata. La prua ospita un campo da basket, e il ponte superiore vanta una grande vasca idromassaggio, elementi che lo distinguono nettamente da altre imbarcazioni.
Le 13 cabine lussuose possono accogliere fino a 26 ospiti, oltre ai 48 membri dell’equipaggio necessari per il funzionamento dello yacht. A bordo si trovano anche una sala cinema, un salone di bellezza e una palestra ben attrezzata, oltre a un beach club e un eliporto per un accesso facile e veloce.
Il design esterno dell’imbarcazione, battezzata “Launchpad”, è opera di Espen Øino, noto architetto navale. Gli interni sono stati curati dallo studio francese Zuretti Interior Design, famoso nel settore delle navi di lusso, che ha creato un ambiente sofisticato e accogliente, riflettendo le aspettative di uno degli uomini più ricchi e influenti del mondo.
Il costo di questo lussuoso yacht è stato di 300 milioni di dollari, una cifra che sottolinea l’estremo lusso e le prestazioni eccezionali di questa imbarcazione. Con un regalo così costoso, Zuckerberg non solo celebra un traguardo personale, ma conferma anche il suo status nel panorama globale delle personalità di spicco.
La natura è una fonte inesauribile di sorprese. Ogni angolo del nostro pianeta, dalle vette…
Ormai ci siamo, potremmo aver scoperto la famosa Atlantide. Non è più una leggenda, e…
Estrarre minerali non è una passeggiata, e il più delle volte chi ci va di…
Lo squalo bianco è in pericolo, purtroppo non bisogna perdere altro tempo, altrimenti l'estinzione sarà…
I cavi sottomarini possono fare molto di più che portarci internet: potrebbero aiutarci a capire…
Una minaccia nascosta nelle profondità degli oceani: la Cina vuole procedere alla rimozione dei cavi…