Eventi

IDEX 2023: l’accordo tra Fincantieri e EDGE Group

IDEX 2023 ha avuto luogo dal 19 al 23 febbraio 2023 ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Durante questo evento Fincantieri e EDGE Group firmano un accordo di collaborazione col fine di ottenerne reciproco vantaggio. La cooperazione punta a spronare la progettazione, la costruzione e il mantenimento di unità militari ma anche navi commerciali. Oltre a questo, i due gruppi uniranno le forze per sviluppare innovazioni tecnologiche da proporre al mercato internazionale.

L’evento IDEX 2023 è la meta di tutte le aziende che operano nel settore Difesa

IDEX 2023 si è tenuto alla fine del mese di febbraio ed occorrerà attendere il 2025 per il prossimo evento. Difatti è organizzato ogni due anni e attira aziende del settore Difesa, rappresentanti di governi e forze armate provenienti da tutto il mondo.

La sede è presso l’Abu Dhabi National Exhibition Centre (ADNEC), situato al centro della capitale Abu Dhabi. L’evento sfrutta un’area di 155.000 metri quadrati per la stragrande dedicata all’esposizione di nuove tecnologie militari.

Durante IDEX 2023, Fincantieri firma l’accordo con EDGE Group

Il nuovo partner di Fincantieri è Abu Dhabi Ship Building (ADSB), sotto il controllo del gruppo EDGE. Quest’ultimo ha sede ad Abu Dhabi e offre diversi servizi nel campo della Difesa: piattaforme e sistemi navali come terrestri, armamenti, guerra elettronica, tecnologie informatiche, trading e supporto in missione. EDGE Group coordina oltre 20 entità tra cui grandi, medie e piccole imprese, sia locali che straniere.

Fatto questo specchietto di EDGE Group, risulta ora più semplice stimare l’importanza di tale accordo. I firmatari sono Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri, Khalid Al Breiki, President of Platforms & Systems presso EDGE Group e Vice Chairman di ADSB. Hanno presenziato alla firma dell’accordo importanti figure come H.E. Mattar Salem Ali Al Dhaheri, Sottosegretario alla Difesa degli EAU e la Sen. Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato per la Difesa.

In cosa consiste l’accordo firmato durante IDEX 2023?

La cooperazione tra EDGE e Fincantieri servirà ad entrambi i colossi per conquistare i mercati globali e non soltanto nel settore Difesa. La collaborazione porterà benefici alla costruzione navale di unità militari ma anche di mercantili. Importante sarà poi l’impulso verso la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche creando ulteriori opportunità nel panorama internazionale.

Pierroberto Folgiero ha commenta l’accordo con queste parole:

“L’accordo dimostra la convergenza degli obiettivi di ADSB e di Fincantieri negli Emirati, oltre a rappresentare un’importante opportunità per sfruttare le sinergie che consentiranno un processo congiunto di consolidamento e crescita. Insieme alla prossima apertura della NewCo, interamente posseduta dal Gruppo, questa firma conferma anche il forte impegno di Fincantieri per rafforzare la propria posizione e reputazione nel Paese”.

Khalid Al Breiki, dal canto suo, manifesta la sua soddisfazione:

“Siamo molto lieti di firmare questo accordo di cooperazione con Fincantieri e non vediamo l’ora di perseguire insieme nuove opportunità per fornire un’offerta più completa ai nostri clienti, sia a livello locale che globale”.

L’evento IDEX 2023 (Fonte: IDEX)

Non perdere gli altri articoli MarineCuE!

Il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg descrive la nuova cellula della NATO che avrà il compito di coordinare le infrastrutture sottomarine. Secondo il segretario Jens Stoltenberg, tali infrastrutture vanno protette ad ogni costo. La nuova cellula, sotto la guida del tenente generale Hans-Werner Wiermann, un ex ufficiale militare tedesco, porterà anche vantaggi agli alleati. La cellula migliorerà le relazioni tra l’industria civile e quella militare, condividendo conoscenze e tecnologie.

Per sbarazzarsene, il Brasile affonda una sua portaerei riversando nell’oceano rifiuti tossici. Ovviamente questa scelta è stata duramente criticata dagli ambientalisti. Secondo le associazioni che si occupano della tutela dell’ambiente, i danni sono incalcolabili ma la Marina brasiliana continua a difendere la sua scelta.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Negli abissi dell’Oceano hanno trovato qualcosa di sorprendente | “Intatta per ben 120.000 anni: salvaguardarla a tutti i costi”

Nelle profondità dell’oceano gli scienziati si sono imbattuti in qualcosa di straordinario, rimasto perfettamente conservato…

3 minuti ago

Un sogno patrimonio UNESCO | Il bianco e il blu hanno affascinato tantissimi artisti: perditi tra le stradine di questo villaggio fantastico

Un villaggio tra sogno e realtà che è diventato Patrimonio dell'Umanità: bianco abbagliante e blu…

15 ore ago

Stiamo perdendo un’altra specie mediterranea | Ricercatori corrono ai ripari: spostarle subito per aumentarne la riproduzione

Purtroppo tante specie continuano a sparire, ed ogni ogni giorno sono sempre di più. Cosa…

17 ore ago

“Non possiamo farvi entrare tutti” | Obiettivo preservazione spiaggia: se prenoti sei dentro

Non tutte le spiagge sono accessibili, purtroppo alcune non sono per niente visitabili mentre alcune…

19 ore ago

La meta giusta per le vacanze 2025 è lei | Hai il sole tutto l’anno: relax e divertimento ai primi posti

Ecco quale meta scegliere per trascorrere le vacanze 2025 più belle di sempre. Hai relax…

22 ore ago