News

Finnclipper si prepara a entrare nella flotta Grimaldi

Finnclipper è una nave della compagnia finlandese Finnlines, che opera servizi Ro-Ro nel mar Baltico. La compagnia è una sussidiaria del gruppo Grimaldi. Adesso la Finnclipper si trova al porto di Piombino per ricevere i colori Grimaldi. La Finnclipper è stata infatti scelta per entrare in servizio sulla rotta Igoumenitsa-Brindisi, al posto della nave Euroferry Olympia. Dopo l’incendio non si sa se la nave sarà in grado di essere riparata o se verrà smantellata, visto l’elevato calore a cui le strutture sono state sottoposte. Infatti, dopo che l’incendio è stato domato, alcune parti della nave, tra cui i ponti auto, erano ancora a temperature di 900°C.

La nave Finnclipper in arrivo al porto di Travemünde. Fonte: Wikimedia Commons

L’incendio della Euroferry Olympia

La nave Euroferry Olympia della Grimaldi è partita da Igoumenitsa alle ore 1.20 della notte tra il 17 e il 18 febbraio 2022. Al largo dell’isola di Corfù, la nave ha cominciato a prendere fuoco, sembrerebbe che le fiamme provenissero da uno dei camion trasportati dalla nave. Nei momenti successivi, l’equipaggio ha cercato di spegnere il rogo con i mezzi a disposizione a bordo. L’incendio è divampato ed ha aumentato l’intensità, tanto che alle ore 4.30 del mattino il comandante ha dato l’ordine di abbandonare la nave. Secondo quanto risulta dalle testimonianze, il comandante, dopo l’ordine di abbandono della nave, si è recato in tutte le cabine per verificare che non ci fossero persone ancora a bordo.

La nave Euroferry Olympia in fiamme. Fonte: Guardia Costiera

I regolamenti SOLAS per la sicurezza della navigazione vietano ai passeggeri di stazionare nei ponti veicoli durante la navigazione. A discapito di ciò, pare sia una pratica comunque diffusa. La dirigenza della compagnia di navigazione Grimaldi assicura che l’equipaggio compie alcune ronde durante la navigazione per evitare che i passeggeri rimangano nei ponti veicoli. A quanto pare però alcuni autisti dei camion imbarcati sono rimasti nei ponti veicoli. Questo sarebbe il motivo dei 14 dispersi. Di questi 14 dispersi, l’ultimo conto ha portato a sei vittime. La nave ha bruciato fino alla mattina del giorno 22 di febbraio 2022.

La Finnclipper

La nave Finnclipper è stata costruita nei cantieri Astilleros Españoles di Puerto Real, Cadice, Spagna, tra il 1997 e il 1998. L’impostazione è avvenuta il 14 febbraio 1997 e il varo è avvenuto il primo febbraio 1998. La nave è poi stata consegnata il 19 maggio 1999. La nave è lunga 188.3 metri e larga 28.7 metri. Si tratta di una nave Ro-Pax che può portare fino a 491 passeggeri, e dotata di 3079 metri lineari di carico. Siccome è stata pensata per il mar Baltico, possiede una Ice Class, una certificazione della quantità di ghiaccio con cui può operare. Non si tratta di una Polar Class internazionale, ma di una Ice Class finlandese, che segue requisiti diversi.  In questo caso si tratta di 1 A, che è la seconda classe più performante dopo la classe 1 A Super.

La Finnclipper ha prestato la maggior parte del suo servizio nelle acque del Baltico, cominciando a operare nella rotta tra Travemunde (Lubecca) e Helsinki. Qualche anno dopo l’inizio del suo servizio, la nave è stata trasferita al servizio Finnlink tra Naantali e Kapellslkar. Successivamente è passata alla compagnia svedese Ropax I clipper ed ha operato nel servizio tra Travemunde e Malmo. Nel 2006 è tornata alla Finnlink nella rotta in cui aveva già operato, Naantali e Kapellskar. Nel 2018 è passata sulla rotta tra Rostock e Trelleborg. Nello stesso anno è stata noleggiata dalla Balearia e rinominata Rosamund Franklin, in onore della scienziata. Nel 2021 è stata riconsegnata a Finnlines. Dopo l’incendio alla Euroferry Olympia, è stato deciso di utilizzarla come sostituto nella linea Brindisi-Igoumenitsa, e si trova al momento a piombino a ricevere la livrea Grimaldi. Prenderà il nome di Igoumenitsa.

Alessandro Mantani

Sono uno studente di ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano. Appassionato di tutto il mondo marino sin da piccolo, dalle barche a vela di piccole dimensioni alle gigantesce petroliere.

Recent Posts

Qui hanno fatto danni enormi per prelevare dei minerali | I fondali adesso sembrano un deserto senza vita

Estrarre minerali non è una passeggiata, e il più delle volte chi ci va di…

1 ora ago

ALLARME squali bianchi | Stanno sparendo tutti: se non ci si da una mossa sarà estinzione globale

Lo squalo bianco è in pericolo, purtroppo non bisogna perdere altro tempo, altrimenti l'estinzione sarà…

3 ore ago

Come i cavi sottomarini possono aiutarci a monitorare il cambiamento climatico

I cavi sottomarini possono fare molto di più che portarci internet: potrebbero aiutarci a capire…

5 ore ago

I cavi sottomarini sono a rischio | La Cina non li vuole: ha messo a punto un’arma che li distruggerà tutti

Una minaccia nascosta nelle profondità degli oceani: la Cina vuole procedere alla rimozione dei cavi…

6 ore ago

Squali bianchi, questo è il più grande maschio mai avvistato | Ricercatori lo stanno monitorando: tracciano ogni suo movimento

Un colosso degli abissi rivoluziona la storia della ricerca scientifica: i ricercatori lo stanno monitorando…

8 ore ago

ALLARME ESTATE 2025, in questa regione sarà una tragedia tuffarsi | Il mare è stato completamente invaso: rischi grossi per la vita

L'estate si avvicina, ma il Mediterraneo cela insidie sempre più gravi: il mare in pericolo…

12 ore ago