News

Diventa partner di CuE: leggi i nostri articoli senza pubblicità

Dal 2014, noi di Close-up Engineering (CuE) cerchiamo di garantire un’informazione precisa e aggiornata, fornendo ogni giorno notizie vere in un mondo popolato da fake news. Riusciamo a farlo tramite dieci siti che spaziano per argomento e informazione, offrendoti sempre la risposta a qualsiasi tua domanda: dalla biomedicina alla scienza e all’aeronautica, per passare dalla finanza al business e a tutto ciò che riguarda gli sviluppi informatici e tecnologici.

Ma non possiamo tralasciare l’ingegneria civile, meccanica e aerospaziale. Dieci siti che ti permettono di rivedere le tue conoscenze e di scoprire sempre cose nuove con i contenuti caricati ogni giorno sul network. Ti stai chiedendo come fare a leggere tutti gli articoli e a rimanere sempre informato? Scoprilo con noi!

Cosa ti possiamo offrire: gli abbonamenti e i prezzi

Per migliorare e offrirti sempre il tipo di contenuto che ti piace abbiamo bisogno del tuo aiuto e del tuo supporto. Sostenendo il network di Close-up Engineering e diventando a tutti gli effetti nostri partner, avrai molti vantaggi, tra cui quello di poter leggere tutti gli articoli dei nostri dieci siti multi-tematici senza essere sempre interrotto dalla pubblicità.

Se a crederci sarete in tanti, allora non ci limiteremo a offrirvi solo una navigazione senza fastidiosi banner pubblicitari, ma faremo molto di più! Tutto questo potrai averlo a meno di un caffè a settimana, scegliendo il piano d’offerta annuale, ma vediamo insieme i piani di abbonamenti che ti abbiamo riservato:

  • BASIC: 6€ al mese / 72€ all’anno con rinnovo mensile;
  • ADVANCED: 30€ per 6 mesi / 60€ all’anno con rinnovo semestrale;
  • PREMIUM: 50€ all’anno, a soli 0,96€ a settimana con rinnovo una sola volta all’anno.

Scegliendo l’abbonamento più adatto a te potrai avere accesso a tutti i siti del network sul tuo dispositivo e non verrai mai interrotto dalla pubblicità o dai banner delle offerte, il tutto a portata di click. Ma le novità non finiscono qua, continua a seguirci su tutti i nostri canali per scoprire cosa stiamo preparando per te. È un modo per ringraziarti dopo tutti questi anni insieme. Cosa stai aspettando? Questa è un’offerta lancio che scadrà tra pochi giorni. Approfittane subito!

Cos’è Close-up Engineering (CuE)?

Close-up Engineering è un progetto indipendente che si autofinanzia tramite la pubblicità per promuovere una sana e corretta informazione scientifica. Il suo team è composto da circa 50 persone, tra cui studenti e studenti lavoratori, redattori, autori, sviluppatori e social media manager, che lavorano nelle diverse branche di riferimento. I fondatori di CuE sono Leonardo Taronna, Raffaele Salvemini e Nicola Lovecchio. A riassumere le origini e la filosofia del progetto è Raffaele Salvemini:

“Abbiamo fatto nascere Close-up Engineering quasi otto anni fa, con sudore e tanta dedizione. E per rendere sostenibile un progetto di tali dimensioni, che oggi conta dieci siti con milioni di utenti, numerose pagine social con centinaia di migliaia di followers e circa sessanta collaboratori attivi, riteniamo che i banner pubblicitari siano uno strumento che, entro i prossimi anni, tenderà a sparire, dando spazio ai contenuti e alla loro qualità.

Oggi siamo ben consapevoli che per godere appieno di contenuti audiovisivi dobbiamo attivare un abbonamento per evitare di incorrere in pubblicità. È così per Spotify, è così per YouTube. Siamo circondati da micro-abbonamenti per diverse piattaforme video, da Amazon Prime Video a Netflix. Siamo certi che anche l’informazione, per garantire una qualità elevata, debba percorrere una strada analoga.

Il lancio di una forma di abbonamento per il network di Close-up Engineering, al costo simbolico di un caffè a settimana, è il nostro modo per puntare a una qualità di informazione e di erogazione dei contenuti sempre migliori, senza precludere, oggi, al nostro pubblico, alcun contenuto. Siamo certi che leggerci sarà un piacere, e che esplorare tutti i nostri articoli diventerà una sana droga che appagherà la vostra sete di conoscenza.”

Abbonati anche tu ed entra nella community CuE!

Dal 2014, noi di Close-up Engineering (CuE) cerchiamo di garantire un’informazione precisa e aggiornata, fornendo ogni giorno notizie vere in un mondo popolato da fake news. Riusciamo a farlo tramite dieci siti che spaziano per argomento e informazione, offrendoti sempre la risposta a qualsiasi tua domanda: dalla biomedicina alla scienza e all’aeronautica, per passare dalla finanza al business e a tutto ciò che riguarda gli sviluppi informatici e tecnologici.

Ma non possiamo tralasciare l’ingegneria civile, meccanica e aerospaziale. Dieci siti che ti permettono di rivedere le tue conoscenze e di scoprire sempre cose nuove con i contenuti caricati ogni giorno sul network. Ti stai chiedendo come fare a leggere tutti gli articoli e a rimanere sempre informato? Scoprilo con noi!

Cosa ti possiamo offrire: gli abbonamenti e i prezzi

Per migliorare e offrirti sempre il tipo di contenuto che ti piace abbiamo bisogno del tuo aiuto e del tuo supporto. Sostenendo il network di Close-up Engineering e diventando a tutti gli effetti nostri partner, avrai molti vantaggi, tra cui quello di poter leggere tutti gli articoli dei nostri dieci siti multi-tematici senza essere sempre interrotto dalla pubblicità.

Se a crederci sarete in tanti, allora non ci limiteremo a offrirvi solo una navigazione senza fastidiosi banner pubblicitari, ma faremo molto di più! Tutto questo potrai averlo a meno di un caffè a settimana, scegliendo il piano d’offerta annuale, ma vediamo insieme i piani di abbonamenti che ti abbiamo riservato:

  • BASIC: 6€ al mese / 72€ all’anno con rinnovo mensile;
  • ADVANCED: 30€ per 6 mesi / 60€ all’anno con rinnovo semestrale;
  • PREMIUM: 50€ all’anno, a soli 0,96€ a settimana con rinnovo una sola volta all’anno.

Scegliendo l’abbonamento più adatto a te potrai avere accesso a tutti i siti del network sul tuo dispositivo e non verrai mai interrotto dalla pubblicità o dai banner delle offerte, il tutto a portata di click. Ma le novità non finiscono qua, continua a seguirci su tutti i nostri canali per scoprire cosa stiamo preparando per te. È un modo per ringraziarti dopo tutti questi anni insieme. Cosa stai aspettando? Questa è un’offerta lancio che scadrà tra pochi giorni. Approfittane subito!

Cos’è Close-up Engineering (CuE)?

Close-up Engineering è un progetto indipendente che si autofinanzia tramite la pubblicità per promuovere una sana e corretta informazione scientifica. Il suo team è composto da circa 50 persone, tra cui studenti e studenti lavoratori, redattori, autori, sviluppatori e social media manager, che lavorano nelle diverse branche di riferimento. I fondatori di CuE sono Leonardo Taronna, Raffaele Salvemini e Nicola Lovecchio. A riassumere le origini e la filosofia del progetto è Raffaele Salvemini:

“Abbiamo fatto nascere Close-up Engineering quasi otto anni fa, con sudore e tanta dedizione. E per rendere sostenibile un progetto di tali dimensioni, che oggi conta dieci siti con milioni di utenti, numerose pagine social con centinaia di migliaia di followers e circa sessanta collaboratori attivi, riteniamo che i banner pubblicitari siano uno strumento che, entro i prossimi anni, tenderà a sparire, dando spazio ai contenuti e alla loro qualità.

Oggi siamo ben consapevoli che per godere appieno di contenuti audiovisivi dobbiamo attivare un abbonamento per evitare di incorrere in pubblicità. È così per Spotify, è così per YouTube. Siamo circondati da micro-abbonamenti per diverse piattaforme video, da Amazon Prime Video a Netflix. Siamo certi che anche l’informazione, per garantire una qualità elevata, debba percorrere una strada analoga.

Il lancio di una forma di abbonamento per il network di Close-up Engineering, al costo simbolico di un caffè a settimana, è il nostro modo per puntare a una qualità di informazione e di erogazione dei contenuti sempre migliori, senza precludere, oggi, al nostro pubblico, alcun contenuto. Siamo certi che leggerci sarà un piacere, e che esplorare tutti i nostri articoli diventerà una sana droga che appagherà la vostra sete di conoscenza.”

Abbonati anche tu ed entra nella community CuE!

Redazione

Recent Posts

Surf, sempre più amanti di questo sport stanno abbandonando il mare | Si sentono insicuri: meglio optare per queste

Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…

4 ore ago

Pesce fresco non adatto alla commercializzazione | La Guardia di Finanza ha sventato un colpo enorme: lo hanno sequestrato tutto

Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…

6 ore ago

Il paradosso degli squali: il cambiamento climatico li favorisce, ma la CO₂ li mette in pericolo

Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…

6 ore ago

Ai Poli della Terra sta accadendo l’inimmaginabile | Raggiunto il record negativo: conseguenze disastrose per tutti

Il nostro pianeta è un sistema complesso, in cui ogni elemento interagisce con gli altri…

8 ore ago

Questo pesce è incredibile e non solo per i suoi colori | È talmente furbo da vivere tra gli anemoni senza avvelenarsi

Ci sono alcuni pesci che sono davvero straordinari, caratterizzati da adattamenti unici e capaci di…

11 ore ago

Poste, qui gli uffici sono diversi dal solito | Per entrarci devi andare sott’acqua: quello che puoi fare è incredibile

Le poste per noi italiani possono sembrare ordinarie, ma in certi posti possono essere una…

13 ore ago