News

Ingegnere prova a vendere segreti militari USA: ora sotto accusa

Mentre le maggiori potenze mondiali tentano di ricucire la ferita diplomatica causata dalla crisi dei sottomarini, un ingegnere prova a vendere segreti militari americani. L’accusato è Jonathan Toebbe, un ingegnere nucleare che ha prestato servizio nella US Navy come ufficiale.

Jonathan Toebbe aveva accesso a dati riservati che comprendevano anche le nuove tecnologie stealth per i sottomarini statunitensi. Pare che queste informazioni sono state condivise solo con la UK in vista del patto Aukus, che prende il nome dai partecipanti, ovvero Australia, United Kingdom e USA.

Ingegnere prova a vendere segreti militari: chi è Jonathan Toebbe?

Jonathan Toebbe è un ingegnere nucleare di 42 anni di Annapolis, Maryland. Insieme alla moglie Diana, di 45 anni, prova a vendere segreti militari riguardanti mezzi navali a propulsione nucleare. Difatti Jonathan Toebbe la sapeva lunga riguardo la propulsione nucleare navale ma non solo. Avendo lavorato come ufficiale nella US Navy, conosceva molto riguardo i sottomarini e le più recenti tecnologie stealth

Secondo l’accusa, i due coniugi hanno preso contatti con una persona che credevano fosse il rappresentante di una potenza straniera. Tale persona era in realtà un agente dell’FBI sotto copertura. Marito e moglie Toebbe sono ora sotto accusa per aver violato le leggi statunitensi riguardo l’energia atomica.

Informazioni top secret in cambio di criptovalute

Essendo un impiegato presso il Department of the Navy, Jonathan Toebbe aveva l’autorizzazione per accedere ai dati riservati del Naval Nuclear Propulsion Program americano. Lasciata la marina militare statunitense nel 2020, proprio in quell’anno architetta un piano per arricchirsi alle spese della stessa nazione che per anni ha servito.

L’ingegnere prova a vendere segreti militari riguardanti la costruzione di unità e sottomarini USA ma anche dati riguardanti le nuove tecnologie militari. Tra le informazioni in vendita comparivano anche sistemi per la riduzione di vibrazioni e rumori dei sottomarini, utili per rendere i battelli meno rilevabili. La ricompensa in cambio di tutto questo erano 10’000 dollari americani, scrupolosamente richiesti in criptovalute. 

L’ingegnere prova a vendere segreti militari ad un agente sotto copertura!

Sfortunatamente per i coniugi Toebbe, l’ingegnere prova a vendere segreti militari ad un agente sotto copertura. Jonathan Toebbe aveva pensato proprio a tutto ma si fida della persona sbagliata: un errore fatale! Il 1 aprile 2020, Jonathan Toebbe invia un pacco ad un governo straniero contenente un campione di dati top secret e l’invito a stabilire una comunicazione per l’acquisto di ulteriori segreti militari. A seguire il messaggio inviato:

“Mi scuso per la carente traduzione nella vostra lingua. Per favore inoltrate questa lettera alla vostra intelligence militare: sono convinto che tali informazioni saranno di notevole importanza per la vostra nazione. Non si tratta di una truffa”.

I dati sarebbero giunti alla nazione straniera attraverso pacchetti di cerotti, chewing gum e anche panini: Jonathan Toebbe avrebbe infatti nascosto carte criptate con le informazioni in vendita nelle confezioni di tali prodotti. Secondo l’accusa, l’ingegnere prova a vendere segreti militari iniziando uno scambio di mail criptate con una persona dall’identità sconosciuta. Convinto che fosse un generoso acquirente straniero, Jonathan Toebbe stabilisce invece un contatto con un agente sotto copertura e finisce così nella trappola dell’FBI.

L’arresto nell’ottobre 2021 con la cattura dei coniugi

L’8 giugno 2021, l’agente sotto copertura invia 10’000 $ in criptovaluta all’ingegnere come pagamento anticipato. Il 26 giugno, Jonathan e Diana Toebbe si recano in una località del West Virginia per nascondere una scheda SD in un panino al burro di arachidi. Dopo aver recuperato la scheda SD, l’agente sotto copertura invia a Jonathan Toebbe un ulteriore pagamento in criptovaluta di 20’000 $, in cambio delle chiavi d’accesso alla scheda SD.

Il 28 agosto, Jonathan Toebbe ci riprova con una nuova scheda SD nascosta stavolta in un pacchetto di gomme da masticare. Anche in questa occasione, un successivo pagamento di 70’000 $ permette agli agenti di accedere alla scheda. Entrambe le schede SD contenevano dati top secret relativi ai reattori nucleari sottomarini. L’arresto arriva il 9 ottobre: l’FBI cattura Jonathan e Diana Toebbe mentre tentavano di vendere una terza scheda. Attualmente l’FBI e l’NCIS stanno indagando sul caso.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Balene, sfatati i falsi miti sui loro pasti | Ormai è risaputo che non possono farlo: l’esofago è troppo stretto

Dall'ultimo fatto di cronaca, successo la scorsa settimana, gli studiosi si fanno una domanda: le…

36 minuti ago

Un’anomalia nei sedimenti del Pacifico rivela un picco di berillio-10 inatteso

Direttamente dalle profondità del Pacifico, arriva uno strano "segnale", sembra esserci una gran quantità di…

2 ore ago

Caraibi, è questa l’isola da non perdere di vista | Solo qui puoi farlo: se la scegli non te ne pentirai

Se c'è un posto in cui puoi unire relax e svago, questo è Puertorico. Ove…

5 ore ago

Surf, sempre più amanti di questo sport stanno abbandonando il mare | Si sentono insicuri: meglio optare per queste

Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…

16 ore ago

Pesce fresco non adatto alla commercializzazione | La Guardia di Finanza ha sventato un colpo enorme: lo hanno sequestrato tutto

Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…

18 ore ago

Il paradosso degli squali: il cambiamento climatico li favorisce, ma la CO₂ li mette in pericolo

Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…

18 ore ago