Lusso in mare

Streets of Monaco: Uno yacht che sembra una città

Sembra una richiesta paradossale: costruire uno yacht che assomigli a una città. Invece, Yacht Island Design ha fatto proprio questo con il loro Streets of Monaco. Questo progetto è modellato attorno al principato, come dice il suo nome. Riproduce tutte le attrazioni più importanti del principato. Questo yacht non poteva che essere uno dei più grandi al mondo, con la lunghezza di 150 metri (500 piedi). È secondo solo ai giganteschi MY Eclipse e MY Azzam. A differenza degli altri yacht nominati, questo ancora non è completo. Con un prezzo che si aggira attorno al miliardo di dollari, non è per tutte le tasche.

Le principali attrazioni di Streets Of Monaco

Sicuramente la cosa che più attirerà l’attenzione in questo gigantesco yacht sarà l’ultimo piano. Qui infatti ci sarà una riproduzione delle opere architettoniche del principato. Si potrà godere del paesaggio da cartolina di Montecarlo. Si potrà avere il Casinò di Montecarlo, come l’Hotel de Paris. Inoltre, ci sarà la Rascasse, la chiesa di Santa Devota e il cafè de Paris. Tra queste attrazioni serpeggerà il circuito di Formula 1 di Montecarlo in miniatura. Questo circuito sarà abbastanza grande da essere percorribile con dei go-kart.

Una veduta di Montecarlo. Fonte: Wikimedia Commons

Gli interni dello yacht Streets of Monaco saranno altrettanto lussuosi degli esterni. I designer si sono infatti ispirati al mondo del lusso di montecarlo per le ambientazioni interne di questo panfilo. Infatti, saranno fatte tenendo in mente il lusso dell’Hotel de Paris. Inoltre, ci saranno varie piscine sullo Streets of Monaco. Tra queste, una di quelle al piano superiore (dove ci sarà la riproduzione della città) sarà simile a una spiaggia. A poppavia ci sarà una grossa area nota come The Oasis, l’oasi. A quanto dicono i progettisti, sarà modellato prendendo in considerazione i giardini antistanti il Casinò di Monaco.

I luoghi di svago saranno degni delle ambientazioni. Oltre al già citato circuito in miniatura, vi sarà anche una biblioteca e un cinema ad uso degli ospiti. Inoltre, saranno presenti una quantità non ben precisata di piscine e piscine a idromassaggi, una palestra per mantenere in forma gli ospiti e dei caffè. Tra questi, uno sembrerà avere una vetrata sott’acqua per poter godere delle meraviglie sottomarine del mare che si attraversa in un dato momento. Inoltre, sarà presente un’elisuperficie e un sommergibile turistico. Tutto è fatto per ricordare Montecarlo.

I progettisti dello yacht

I progettisti dello yacht sono l’azienda Yacht Island Design. Per ora questa azienda ha prodotto molti concept di yacht simili a isole o luoghi famosi, proprio come questo Streets of Monaco. Un’altra loro creazione interessante è un concept di uno yacht ispirato alle isole paradisiache dei caraibi, dell’Oceano Indiano e del Pacifico. Anche questo progetto ha un prezzo esorbitante con i suoi 900 milioni di dollari. Ancora però questi progettisti non sono riusciti a creare uno yacht, tutti sono ancora allo stadio di progetto. È da considerare come il prezzo di produzione di molti yacht non sia neanche lontanamente vicino al prezzo che chiedono questi progettisti.

Un render dello yacht Streets of Monaco. Fonte: Yacht Island Designs

Questo yacht è ancora allo stato di bozzetto preparatorio e non molte persone sembrano essersi fatte avanti per acquistare il progetto. Inoltre, risulta essere un progetto di non facile realizzazione, perché richiede molti piani sopra al livello della linea di galleggiamento. È da notare però che i progetti presentati dalla Yacht Island Design in merito allo Streets of Monaco non sono progetti esecutivi pronti alla realizzazione. Sarebbe più giusto parlare di bozzetti o disegni preparatori. Anche perché si nota dal sito che i progetti presentano molti spazi vuoti o non assegnati. Si può immaginare che sia dato dal fatto che il progetto non è ancora stato assegnato alla costruzione. Inoltre, si può facilmente immaginare come chiunque spenda queste cifre voglia anche un’alta personalizzazione.

Alessandro Mantani

Sono uno studente di ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano. Appassionato di tutto il mondo marino sin da piccolo, dalle barche a vela di piccole dimensioni alle gigantesce petroliere.

Recent Posts

Avvistamento tragico in Italia | Basta solo entrare in contatto con questo pesce per morire sul colpo

Ormai è arrivato anche in Italia, e la situazione nei nostri mari potrebbe diventare critica.…

2 ore ago

Muti come i pesci | No, per gli squali non è così: il loro suono è più inquietante della loro vista

La natura è una fonte inesauribile di sorprese. Ogni angolo del nostro pianeta, dalle vette…

6 ore ago

La notizia attesa da secoli: “Abbiamo trovato Atlantide” | Siamo di fronte ad una svolta epocale dell’archeologia marina

Ormai ci siamo, potremmo aver scoperto la famosa Atlantide. Non è più una leggenda, e…

17 ore ago

Qui hanno fatto danni enormi per prelevare dei minerali | I fondali adesso sembrano un deserto senza vita

Estrarre minerali non è una passeggiata, e il più delle volte chi ci va di…

19 ore ago

ALLARME squali bianchi | Stanno sparendo tutti: se non ci si da una mossa sarà estinzione globale

Lo squalo bianco è in pericolo, purtroppo non bisogna perdere altro tempo, altrimenti l'estinzione sarà…

21 ore ago

Come i cavi sottomarini possono aiutarci a monitorare il cambiamento climatico

I cavi sottomarini possono fare molto di più che portarci internet: potrebbero aiutarci a capire…

22 ore ago