Nuove costruzioni

Cargo elettrica Made in China per la salvaguardia dell’ambiente

L’ambiente mostra sempre di più negli anni la sua sofferenza. La tecnologia finalmente ha preso a cuore il tema e si pone l’obiettivo di sostituire i macchinari inquinanti con mezzi ad energia pulita. La Cina, come tante altre potenze industriali, non si mostra insensibile e supporta l’idea di una nave cargo elettrica.

Il progetto di una cargo elettrica

Nasce nella provincia di Jiangsu, in Cina, il prototipo della cargo elettrica. L’idea inizialmente appariva come un miraggio eppure la Cina ha seguito con interesse lo sviluppo della nave supportandone il progetto. Altro sostenitore è la più grande società elettrica al mondo, il colosso nazionale State Grid Corporation of China (SGCC) che distribuisce energia elettrica in tutto lo Stato. Il modello della nave ha svolto i primi test in un tratto del fiume Yangtze, Cina orientale, dando ottimi risultati. La scelta del fiume Yangtze è motivata per il fatto che è uno dei più trafficati del mondo, dunque uno dei maggiori fiumi suscettibili all’inquinamento.

I dettagli del progetto

La cargo elettrica si chiama Zhongtiandianyun 001 ed è mossa esclusivamente con energia pulita derivata dall’elettricità. La nave può trasportare un carico massimo di 1000 tonnellate e viaggiare per 50 km. Il direttore marketing della compagnia Li Yaohong fa sapere che la batteria al litio ha una capacità di 1.458 kWh, equivalente a quella di 40 automobili elettriche. L’azienda sostiene inoltre che è possibile percorrere 50 chilometri (circa 26 miglia marine) dopo una ricarica di sole 2 ore e mezza. Per quanto riguarda le stazioni di ricarica, la provincia del Jiangsu ne ha già installate circa 5000 in otto città lungo il fiume Yangtze.

CGTN.com

Una cargo elettrica per l’ambiente

L’azienda cinese afferma che le stazioni di ricarica elettrica possono erogare circa 57 milioni di chilowattora di energia elettrica ogni anno. Si conta di risparmiare oltre 20000 tonnellate di gasolio, riducendo le emissioni nocive e fortemente inquinanti delle usuali navi. L’energia elettrica è anche prodotta a bordo della Zhongtiandianyun 001 stessa. L’energia prodotta dalla cargo elettrica si ricava attraverso i pannelli Solbian di Giovanni Soldini. Con l’evoluzione tecnologica i pannelli possono già fornire enormi quantità di energia. Partendo dai tetti delle case dobbiamo abituarci a vederli anche sulle navi oceaniche, così come afferma Luca Bonci, l’ AD di Solbian:

“Siamo nati con la nautica, con Giovanni Soldini e consideriamo la barca come un simbolo di quello che è un sistema off grid, non allacciato alla rete quindi alimentato solo da vento e sole. Abbiamo iniziato con la vela, ma il mercato sta cambiando e l’apporto solare si sta affermando anche su barche di una certa dimensione”

ChinaDaily.com.cn

Conclusioni

Recentemente la propulsione navale sta subendo grandi cambiamenti. Dalle prime normative fino alle più stringenti leggi nelle aree portuali, fu chiaro che la tecnologia nautica avrebbe dovuto presto fare i conti con la realtà ecologica. La costruzione di navi che possano garantire un traffico green si è sempre scontrata con la difficoltà di tenere competitivi i costi di realizzazione; le cose stanno però cambiando. Si sente sempre più spesso parlare di soluzioni ad energia pulita e molte sono le proposte: batterie al litio, pannelli ed anche il ritorno alla vela. La sfida dei progettisti navali è così quella di offrire nuove soluzioni salvaguardando l’ecosistema.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Una scoperta archeologica allarmante | Nessuno si capacità: “Non sarebbe dovuto esistere”

Una recente scoperta archeologica ha mostrato qualcosa di problematico e allarmante. Ecco di cosa si…

2 ore ago

Allarme nei mari italiani | Hanno trovato una nuova specie di pesce velenosa: basta toccarlo per morire all’istante

Gli scienziati hanno identificato una nuova specie di pesce che è molto velenosa. Se lo…

6 ore ago

Vacanze terrificanti | “Siamo costretti a chiudere i battenti: sono arrivati i piranha”

Le vacanze sono il momento più atteso dell’anno. Sole, relax, acque cristalline e giornate senza…

17 ore ago

Crociere, è il momento di non prenotarle | Il pericolo è dietro l’angolo: secondo questo dottore si rischia la vita

Attualmente è molto pericoloso prenotare una crociera perchè potresti incorrere in rischi gravi per la…

19 ore ago

Tonno in scatola, adesso puoi eliminare il mercurio | Il segreto è stato appena svelato: il tuo corpo ringrazierà

Ecco come sarà eliminato il mercurio dal tonno in scatola. Un nuovo trucco è stato…

21 ore ago

Mare Nostrum, finalmente qualcosa si muove | Bisogna intervenire il prima possibile: tutte le specie marine sono a rischio

Mare Nostrum: finalmente arrivano risposte concrete, ma serve agire subito per salvare tutte le sue…

24 ore ago