News

ROKS Iksan, la corvetta coreana passa alla Colombia

La corvetta della ROK Navy, ovvero la marina della Repubblica di Corea, si trasferisce in Colombia. La ex ROKS Iksan è pronta a servire la marina colombiana, ribattezzata col nome ARC Almirante Tono. Dismessa dal 2018, la nave è partita il 3 ottobre dalla base navale di Jinhae in Corea del Sud, per raggiungere la base navale di Cartagena. Almirante Tono raggiungerà la nuova casa nel mese di dicembre, passando per Apra Harbour, Honolulu e San Diego con un equipaggio di 61 militari.

La Almirante Tono ha alle sue spalle oltre 30 anni di esperienza e non è la prima nave coreana ad entrare nelle forze colombiane. La corvetta ROKS Anyang (PCC-755), classe Donghae fece lo stesso nel 2014 ed è oggi nota col nome di CM-55 ARC Nariño. Nel mese di luglio altre tre navi sono entrate a far parte della marina colombiana: una corvetta con missili guidati e due pattugliatori OPV. Altre marine, al pari della ARC, hanno fatto affidamento sulla tecnologia coreana, come quella egiziana, vietnamita, filippina e peruviana.

Republic of Korea Armed Forces


Negli anni ‘80 sono state infatti costruite 24 corvette di classe Pohang ed attualmente solo 12 unità servono la nazione di origine. Il numero delle navi realizzate può sembrare elevato e invece non è così. Con la fine della Seconda guerra mondiale si osservò la crescita di interesse nei confronti di fregate e motovedette. Ci si rese conto che per particolari missioni le motovedette si dimostravano inadatte mentre le fregate, per i costi di gestione, erano eccessive. Si volle quindi investire in una via di mezzo, appunto la corvetta. La corvetta è meglio armata della motovedetta ma è anche più economica di una fregata.

ROKS Iksan: la realizzazione

Pohang indica una classe di 24 Patrol Combat Corvette (PCC) della Republic of Korea Navy (ROKN), costruite in diversi cantieri navali sudcoreani. La corvetta è stata costruita dall’azienda Hyundai Heavy Industries il 24 marzo 1987. Il settembre del 1988 entra in servizio col nome di ROKS Iri e nel febbraio 1999 prende il nuovo nome di ROKS Iksan. La nave non è entrata nella nuova marina così come costruita negli anni ’80 ma è stata modificata per i nuovi requisiti militari con la guida colombiana. La classe Pohang è una classe di corvette realizzata principalmente per la difesa costiera ma in grado di fronteggiare navi di superficie, sottomarini e velivoli. Nonostante l’aggiornamento tecnologico, la Corea intende disfarsi di navi classe Pohang poiché intende sostituirle con navi di ultima generazione.

Specifiche principali della ROKS Iksan

  • Lunghezza: 88m
  • Larghezza: 10m
  • Pescaggio: 2.9m
  • Dislocamento: 1220 t (full)
  • Propulsione: CODOG configuration (motori gas e diesel)
  • Velocità massima: 32 nodi
  • Autonomia: 4000 miglia, calcolata per una velocità di 15 nodi
  • Equipaggio: 95
  • Armamento: 2 x OTO Melara 76 mm/62 compact cannon; 2 x 2 Otobreda 40mm/70 cal; 2 x 2 RGM-84 Harpoon Block 1B; 3 x 2 Mark 32 Surface Vessel Torpedo Tubes
Pohang-class corvette ROKS Iksan (PCC-768) photographed during a naval exercise in 2017

Il tramonto della classe Pohang

La marina ROKN sta progressivamente eliminando le navi di classe Pohang. La Corea intende infatti sostituirle con fregate di nuova generazione appartenenti alla classe Incheon. Molte delle corvette sono state trasferite agli alleati della Corea del Sud, vale a dire Perù, Vietnam, Filippine ed Egitto. La prima nave della classe è già custodita in un museo nella città di Pohang.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Iceberg, da notizia inquietante a meraviglia per i ricercatori | Trovato un ecosistema unico: impensabile potesse esserci vita qui

Gli iceberg sono veri gioielli della natura, ma possono nascondere tesori naturalistici senza eguali. Non…

9 ore ago

Agosto in un silenzioso paradiso nascosto | Nessuno conosce questi posti: potrai goderti tutta la spiaggia da solo

Scopri i silenziosi paradisi nascosti dove potrai goderti tutta la spiaggia da solo, anche in…

11 ore ago

Innalzamento dei mari, il fenomeno adesso preoccupa ancora di più | “È già successo in passato ed abbiamo perso le coste”

Questo fenomeno negli ultimi decenni sta facendo preoccupare i ricercatori, anche perché si è verificato…

14 ore ago

Mare, STPai bagni in Sicilia | Questi livelli preoccupano tantissimo gli esperti: “Troppo alti per farvi scendere in spiaggia”

L'estate si avvicina, e molti si stanno già pensando dove andare a farsi il bagno.…

16 ore ago

Crociere, prima di partire controlla subito questo particolare | Ci sono seri rischi per la salute ed il portafogli

Andare in crociera può essere un vero e proprio sogno, ma bisogna stare attenzione a…

20 ore ago