Lusso in mare

Puntura di medusa? Si può prevenire! Ecco cosa fare

Seppur ancora con il pensiero al COVID-19, l’estate 2020 esiste ed è movimentata come sempre. La meta preferita dalla maggior parte degli italiani è, senza ombra di dubbio, il mare. Le giornate in spiaggia e un bel tuffo rinfrescante in acqua sono il pane quotidiano dei vacanzieri, ma spesso si può avere a che fare con un curioso animale marino, affascinante ma altrettanto pericoloso, la medusa.

La medusa rappresenta un pericolo da non sottovalutare quando si va al mare, per questo è bene verificare la loro presenza in acqua prima di tuffarsi. Ma quali sono i rischi e come possiamo evitarli? Vediamoli insieme in questo articolo.

Pericolo Medusa, sintomi e problemi gravi

Innanzitutto iniziamo con il dire che, in realtà, la medusa non morde, né punge. Ciò che fa questo animale, è emettere una sostanza urticante per la nostra pelle attraverso i suoi tentacoli. Per questo, si può essere “colpiti” da una medusa anche senza nemmeno sfiorarla, ma solo entrando in contatto con la sostanza urticante.

In caso di contatto con questa sostanza, la reazione cutanea causerà una irritazioni che possono portare a dolore, gonfiore o arrossamento, oltre a un forte prurito.

La prima cosa da fare, in caso di contatto, è uscire fuori dall’acqua e verificare se ci siano parti di medusa ancora attaccate alla pelle, nel caso siano presenti, rimuoverle delicatamente. Si può poi usare l’acqua di mare (NON acqua dolce) per provare a diluire la sostanza urticante.

In caso di difficoltà respiratorie, pallore, sudorazione e disorientamento, è necessario invece chiamare il 118 e spiegare agli operatori sanitari la situazione.

Soluzioni per evitare le meduse e per curare il contatto

Esistono degli appositi prodotti in grado di risolvere i vostri problemi con le meduse. Per prima cosa partiamo da un prodotto che deve essere utilizzato dopo il contatto e dopo aver seguito i “passaggi” indicati al paragrafo precedente.

[amazon box=”B08CVVZN3D”]

Postpungello Jellyfish è un gel da applicare dopo il contatto con la medusa. Si tratta di un gel astringente al coluro di alluminio che riesce ad agire contro l’irritazione causata dalla sostanza urticante della medusa.

[amazon box=”B07DCPS955″]

Respingo Jellyfish è, invece, un prodotto che ha il compito di proteggere e prevenire il contatto con la sostanza urticante della medusa. È realizzato con una sostanza estratta dal pesce palla, l’unico che non viene “punto” da una medusa.

[amazon box=”B086ZFWN68″]

Esistono poi prodotti come quello qui sopra, ovvero lo spray Safe Sea, realizzato per proteggere dai raggi solari, resistente all’acqua e che riesce anche a proteggere dalle meduse in quanto contiene una sostanza che evita che i tentacoli delle meduse vengano stimoalti.

[amazon box=”B088THYC8C”]

Per una protezione totale, infine, possiamo contare su questa speciale muta in grado di proteggerci sia dai raggi solari, che dalle meduse. È utile anche per gli sport acquatici, quali: immersioni, èaddle boarding, surf, o kayak.

Angelo Falcone

Recent Posts

ALLARME ESTATE 2025, in questa regione sarà una tragedia tuffarsi | Il mare è stato completamente invaso: rischi grossi per la vita

L'estate si avvicina, ma il Mediterraneo cela insidie sempre più gravi: il mare in pericolo…

4 ore ago

Iceberg, da notizia inquietante a meraviglia per i ricercatori | Trovato un ecosistema unico: impensabile potesse esserci vita qui

Gli iceberg sono veri gioielli della natura, ma possono nascondere tesori naturalistici senza eguali. Non…

16 ore ago

Agosto in un silenzioso paradiso nascosto | Nessuno conosce questi posti: potrai goderti tutta la spiaggia da solo

Scopri i silenziosi paradisi nascosti dove potrai goderti tutta la spiaggia da solo, anche in…

18 ore ago

Innalzamento dei mari, il fenomeno adesso preoccupa ancora di più | “È già successo in passato ed abbiamo perso le coste”

Questo fenomeno negli ultimi decenni sta facendo preoccupare i ricercatori, anche perché si è verificato…

22 ore ago

Mare, STPai bagni in Sicilia | Questi livelli preoccupano tantissimo gli esperti: “Troppo alti per farvi scendere in spiaggia”

L'estate si avvicina, e molti si stanno già pensando dove andare a farsi il bagno.…

24 ore ago