Lusso in mare

Primo Yacht Lamborghini, il lusso viaggia a 60 nodi

Grande novità nella casa del Toro, nasce Tecnomar 63 , il primo yacht targato Lamborghini che si ispira al modello di auto Sian FKP 37.

La Lamborghini è sinonimo di eccellenza e lusso nelle auto e anche nella realizzazione di motori per i più famosi yacht al mondo, ma per la prima volta la società sviluppa, in collaborazione con la società The Italian Sea Group, il suo primo yacht.

Si tratta di un primo passo della casa automobilistica più famosa al mondo, in un settore, quello nautico, dove la competizione con altri yacht di lusso riveste un ruolo chiave nell’aggiudicarsi il mercato. Un passo avanti che segna l’inizio di una nuova era, quella della riformulazione di aziende per soddisfare trend di lusso sempre più elevati.

Gli standard qualitativi sono elevati e gli accorgimenti diventano quasi maniacali su questo yacht che porta a prua il simbolo del Toro.

Caratteristiche tecniche

Molti sono infatti i richiami alle auto prodotte dalla Casa stessa, ad esempio la forma della prua e le luci di bordo richiamano le forme caratteristiche dell’auto Terzo Millennio. Si tratta di forme allungate, dalle caratteristiche aereodinamiche e dal design ammaliante.

Il nuovo yacht verrà varato nel primo trimestre del 2021, si tratta di uno yacht realizzato in fibra di carbonio. Materiale altamente resistente e leggero che permette di classificare lo yacht Lamborghini come il più leggero della flotta Tecnomar (solo 24 tonnallate)

Il design è interamente personalizzabile, dai materiali ai colori, passando per le rifiniture. Il richiamo alla casa Lamborghini è evidente ovviamente anche nella motoristica e nei comandi, sono immancabili due tasti Start/Stop per i due motori di bordo, come per tutte le auto Lamborghini.

Il design è quello delle speed boat da competizione. Uno yacht che permette di volare sull’acqua ad una velocità di circa 60 nodi, ben 116 km/h, ma con un assetto di totale comfort. Lo scafo è lungo 20 metri, leggero e la propulsione è assicurata da 2 motori MAN V12-2000HP per un totale di 4000 cv di pura potenza.

Lo yacht Lamborghini è ad oggi il più leggero e il più potente della flotta Tecnomar. Si tratta di un lusso da 1 Milione di euro, un sogno per molti, una possibilità concreta per gli amanti delle alte velocità e del lusso nella nautica.

Giovanni Costantino, rappresentante di The Italian Sea Group:

“A Maggio abbiamo annunciato l’accordo con Lamborghini e oggi presentiamo Tecnomar For Lamborghini 63, un motor yacht che sono certo diventerà un icona futuristica coma la vettura a cui si ispira. Selezionati armatori in tutto il mondo possiederanno non solo il motor yacht Tecnomar più veloce della flotta, ma un Tecnomar unico. Siamo orgogliosi di aver deciso di realizzare con Lamborghini questo progetto innovativo che coniuga tecnologia, design, qualità e performance”

Performance, piacere di guida, qualità e cura dei dettagli, emozioni sono le parole chiave che hanno utilizzato i progettisti dello yacht. I rendering mostrano uno scafo futuristico, una Lamborghini che sfreccia sull’acqua, un elogio alla tradizione e allo stile italiano.

Giuseppe De Fraia

Ho sempre amato e ammirato il mare. Contemplando il mare ne ho fatto un esempio di vita, la sua continuità, la sua tenacia, il suo apparente adattamento ad un involucro esterno ma la forza con la quale irrompe gli schemi di contenimento, hanno tracciato la mia rotta. La logica, la curiosità e la scienza sono i mezzi che mi permettono di adempiere alla mia passione per le navi ed il mare.

Recent Posts

Squalo bianco, ne hanno scoperto uno in Perù davvero enorme | I suoi denti in grado di strappare la carne in un secondo

Gli squali bianchi sono affascinanti, caratterizzati da grossi denti e da un corpo massiccio. Eppure,…

1 ora ago

Quando vai in vacanza occhio a scegliere l’isola giusta | Potresti ritrovarti nel pasto di chi ci vive

Quando vai in vacanza, è sempre meglio scegliere l'isola giusta, altrimenti le vacanze non saranno…

3 ore ago

Alvin, il laboratorio subacqueo che esplora gli angoli più remoti degli oceani

Da oltre mezzo secolo, Alvin è protagonista dell’esplorazione degli oceani, spingendosi in profondità inaccessibili. Questo…

5 ore ago

Russia, non solo guerra | La Nazione è vessata anche da un altro problema catastrofico: un disastro ambientale assurdo

Non solo guerra, ma anche un disastro ambientale si sta verificando in questi luoghi. La…

7 ore ago

Pesca, qui c’è un uomo che continua una tradizione plurisecolare | Al mattino si arma solo del suo cavallo

Ci sono mestieri che si perdono nel tempo, inghiottiti dalla modernità e dalle innovazioni tecnologiche.…

18 ore ago

Mare, gli organismi che ci vivono sono fondamentali | Aiutano a vivere a tutta l’umanità: sono davvero preziosissimi

Nel corso della storia, l’essere umano ha sempre cercato nuove risorse per migliorare la propria…

20 ore ago