Robert Perry, il padre degli yachts d’America

La storia di Robert Perry, uno dei più quotati disegnatori e costruttori di yachts d’America, sembra uscita da un romanzo di letteratura fiabesca. Nipote di Angelo Dante Giuseppe Nanelli, emigrante italiano che salpò verso l’America in cerca di fortuna e di un’occupazione, Robert sviluppò sin da subito la passione per le barche e per la nautica in generale. Durante i primi anni di università amava disegnare yachts a vela giorno e notte, disegni che venivano poi realizzati in modellini in scala e conservati nella sua camera che divenne presto simile ad un ufficio navale.

Robert Perry nel suo attuale ufficio

Ben presto la passione per il disegno si tramutò in occasione di lavoro e gli fu offerta la possibilità di lavorare con disegnatori quali Jay Benford e Dick Carter, dai quali apprese la sinuosità dei modelli e i primi progressi meccanici di elaborazione grafica. Da lì la strada verso il successo è stata costellata da innumerevoli difficoltà, ma Robert Perry, mosso dall’intrinseco amore verso il disegno e dotato di grande fantasia e gusto, ha raggiunto oggi un posto d’onore tra i maggiori disegnatori di yachts.

Modello Gypsy

I suoi modelli realizzati e attualmente in costruzione

L’impronta che Robert imprime ai suoi modelli è caratterizzata da forme tondeggianti di poppa, scafi slanciati caratterizzati da lunghezze che difficilmente superano i 25 m. Si tratta di yachts realizzati a mano, con materiali di pregio, interni in legno minuziosamente rifiniti e arredati con gusto e dotati di tutti i comfort.

Cabine interne in allestimento a bordo del Catari

Il suo cantiere navale si trova a Washington, Stati Uniti, un cantiere all’avanguardia, con standard di qualità che sfiorano la perfezione. Attualmente sono in progettazione altre 7 imbarcazioni, tra yachts e navi da regata. Robert Perry, sebbene il successo e la notorietà raggiunta anche grazie alla pubblicazione di una guida alla realizzazione di yachts, mantiene un’umiltà disarmante, non è raro infatti che egli stesso pubblichi sui social i suoi progetti, i suoi disegni e le sue opere, dispensando consigli e informazioni a chiunque abbia la curiosità di formulargli una domanda.

La fonte delle immagini e l’intervista sono di Robert Perry stesso con lo scrivente.

Giuseppe De Fraia

Ho sempre amato e ammirato il mare. Contemplando il mare ne ho fatto un esempio di vita, la sua continuità, la sua tenacia, il suo apparente adattamento ad un involucro esterno ma la forza con la quale irrompe gli schemi di contenimento, hanno tracciato la mia rotta. La logica, la curiosità e la scienza sono i mezzi che mi permettono di adempiere alla mia passione per le navi ed il mare.

Recent Posts

Delfini, da oggi si potrà parlare con loro | Potremo fare enormi discorsi: Google ha svelato il loro linguaggio

Non è una novità, i delfini comunicano tra di loro. Ma potrebbero comunicare con l'uomo?…

33 minuti ago

Questa è la spiaggia amata dagli antichi | Qui si nascondevano i Saraceni: quando arrivi ti rifocilli alla fonte di Enea

Da secoli le persone frequentano questa spiaggia, molto conosciuta. Tutti rimangono incantati da questo spettacolo!…

3 ore ago

In Antartide hanno appena scoperto una nuova specie gelatinosa | Il maiale più piccolo al mondo: vive a 6000 metri di profondità

In Antartide esistono tante specie particolari, adattate ad ambienti estremi. E questo essere è davvero…

6 ore ago

Allarme sui Bastoncini di pesce appena lanciato | Appena scopri come sono fatti li butti nella spazzatura

Sono molto versatili, e ti basta spendere solo qualche minuto per avere un pasto pronto.…

8 ore ago

Questa specie di pesci non vuole sentire ragioni | Ha deciso che vuole stare da sola: non accetta la compagnia di nessuno

Esiste una specie marina completamente solitaria ed isolata. Non esiste possibilità di contatto con i…

12 ore ago

La guerra in mare è già in atto | Nel Baltico si stanno decidendo le sorti di tutti noi: la NATO è sicura di vincere

Non solo la terraferma; anche le acque rappresentano uno snodo cruciale nel merito dei conflitti.…

23 ore ago