Navi da crociera

Global Dream, la nave da crociere del futuro

Global Dream, la nuova nave ammiraglia della compagnia Gruppo Genting, la prima della flotta di navi Global Dream Class in costruzione presso il cantiere Tedesco di MV Werften e parallelamente presso i cantieri di Wismar e Rostock ed il cui varo è previsto per i primi mesi del 2021. Si tratta della prima di una serie di navi da crociera ideate per il mercato asiatico, un mercato in continua espansione, che richiede standard di sviluppo tecnologico all’avanguardia e che persevera nel percorso verso il gigantismo navale. Infatti verranno installate a bordo alcune tra le più moderne innovazioni tecnologiche del settore crocieristico.

La Global Dream avrà un dislocamento di 204.000 tonnellate lorde, una lunghezza di 342 metri e una larghezza di costruzione superiore ai 46 metri, una vera e propria città galleggiante, realizzata con il contributo di circa 600 aziende e migliaia di operai che lavoreranno in simultanea nei 3 cantieri tedeschi.

Alcune caratteristiche innovative presenti a bordo

La Global Dream vanterà l’installazione di circa 2500 cabine per gli ospiti e circa 151 suite. Cabine del 15% più spaziose delle classiche cabine da crociera convenzionali. Queste cabine saranno inoltre caratterizzate da bagni indipendenti in camera, illuminazione domotica automatica e comandi touch, impianti di climatizzazione intelligenti a tripla ventilazione, tecnologia Bluethoot con comando remoto tramite smartphone e serrature a riconoscimento impronta e 28 ascensori.

La capienza prevista è di circa 9500 passeggeri nel periodo di alta stagione. A loro disposizione verranno allestite molteplici aree di svago e comfort, un parco divertimenti tematico con diverse montagne russe, numerose Spa e piscine, ristoranti asiatici ed europei, solarium, cinema e centri commerciali.

La tratta che verrà percorsa dalla Global Dream, già battezzata “la nave del futuro”, va dalla Nuova Zelanda all’Australia e ritorno, si tratta di un viaggio di lunga durata ma in totale comfort.

Fonte rendering (Diario di Bordo sito internet)
Giuseppe De Fraia

Ho sempre amato e ammirato il mare. Contemplando il mare ne ho fatto un esempio di vita, la sua continuità, la sua tenacia, il suo apparente adattamento ad un involucro esterno ma la forza con la quale irrompe gli schemi di contenimento, hanno tracciato la mia rotta. La logica, la curiosità e la scienza sono i mezzi che mi permettono di adempiere alla mia passione per le navi ed il mare.

Recent Posts

È la prima spiaggia al mondo in cui è totalmente bandita la carne | Si trova in Italia: “Qui sono bene accetti solo i vegani”

Un’estate che profuma di novità. Ogni stagione porta con sé nuove tendenze, modi diversi di…

3 ore ago

Il tunnel sottomarino più lungo d’Europa è pronto | Se ne parla dal 1800 ed ora diventa realtà: 87 km in soli 30 minuti

Un tunnel sarà costruito al largo delle coste d'Europa, sarà il più lungo mai costruito…

14 ore ago

Chi lo ha detto che andare in Grecia voglia significare solo mare e caos? | Qui respiri la storia del mondo con panorami assurdi

Chi pensa che andare in Grecia significhi solo mare e caos? Niente di più sbagliato:…

16 ore ago

“Qui il mare è una meraviglia ed è super pulito” | Questo posto lo hanno sempre denigrato: inizia l’era della rivincita

Qui il mare è un gioiello ed è super pulito. Inizia l'era della rivincita per…

18 ore ago

Se prenoti in questa spiaggia puoi cambiare un posto al minuto | Oltre te non ci sarà nessuno: godrai del sole e del mare senza fastidiosi schiamazzi

In certi momenti della vita, si sente il bisogno di rallentare, mettersi in modalità standby…

21 ore ago

Florida e Sudafrica: i luoghi top per la produzione di energia dalle correnti oceaniche

Florida e Sudafrica si distinguono come aree chiave per la produzione di energia rinnovabile dalle…

22 ore ago