Ingegneria Navale

Moon Pool: dove e quando si realizza la piscina lunare

Articolo a cura di Giuseppe de Fraia.

Il Moon Pool (o Moon Hole), letteralmente piscina lunare è un foro che attraversa verticalmente le navi.

A cosa serve?

Il Mare del Nord è risaputo essere uno dei luoghi più inospitali ed estremi presenti sulla Terra. Uno specchio d’acqua tragicamente noto per l’altezza delle onde che impattano sulle murate delle navi e che ogni anno procurano perdite. Imbarcazioni che, sfidando le avversità della natura, percorrono tale tratto marino per attività di pesca e soprattutto per estrarre il petrolio (crude oil) di cui vi sono ricchissimi giacimenti nel sottosuolo.

A causa di tali condizioni meteomarine, con onde perennemente oltre i 2 metri di altezza, in passato era spesso necessario interrompere le operazioni di estrazione petrolifere per motivi di sicurezza. Ma è risaputo che nel mondo Offshore ogni giorno di mancato lavoro implica spese insormontabili per l’armatore e la compagnia a causa dell’incessante richiesta energetica moderna. È per tale ragione che si è ritenuto necessario realizzare sul ponte di molte unità petrolifere, quali ad esempio le Drilling Vessels e le Construction Vessels, un’apertura di sezione circolare, definita Moon Pool, attraverso la quale la gru di bordo può calare in mare il necessario al corretto svolgersi delle attività estrattive.

La struttura del Moon Pool

Il moon pool attraversa verticalmente l’intero scafo della nave da ponte alla linea di sottochiglia. Si tratta di un’apertura di diametro ingente, un paradosso in un ambiente con clima particolarmente avverso, se non fosse per i portelli di sicurezza che, attraverso un comando idraulico, permettono la chiusura del pozzo in casi di clima estremo. La struttura scafo è rinforzata in corrispondenza di tale apertura, attraverso incrementi di dimensionamento strutturale ed elementi di rinforzo, a causa delle forze di pressione idrostatica che si accumulano in corrispondenza del moon pool.

Il moon pool crea un’apertura a mare (Portico Bagnato) attraverso la quale la gru di bordo cala in mare le attrezzature, i divers ed i rovs che permettono la realizzazione delle prime fasi di realizzazione di un pozzo petrolifero o che vengono impiegati nelle ordinarie operazioni di manutenzione dell’impianto. Operazioni che avvengono in totale sicurezza, essendo il Moon pool posizionato in corrispondenza dell’asse di simmetria della nave, in protezione dalle onde.

Moon Pool a bordo della AURORA BOREALIS. (Fonte: mediamaritim.de)

Le origini del Moon Pool nella storia

L’etimologia della parola si perde nel tempo, difatti non esiste una definizione ben precisa ma solo una serie di interpretazioni più o meno fantasiose. Esistono infatti anche teorie secondo le quali già a bordo della storica Arca di Noè, descritta nel libro della Genesi, fosse presente un pozzo comunicante con il mare, attraverso il quale avveniva il ricircolo dell’aria e la fuoriuscita dei liquami animali di bordo, sebbene si tratti di teorie non storicamente confermate.

Redazione

Recent Posts

Un’anomalia nei sedimenti del Pacifico rivela un picco di berillio-10 inatteso

Direttamente dalle profondità del Pacifico, arriva uno strano "segnale", sembra esserci una gran quantità di…

4 secondi ago

Caraibi, è questa l’isola da non perdere di vista | Solo qui puoi farlo: se la scegli non te ne pentirai

Se c'è un posto in cui puoi unire relax e svago, questo è Puertorico. Ove…

2 ore ago

Surf, sempre più amanti di questo sport stanno abbandonando il mare | Si sentono insicuri: meglio optare per queste

Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…

13 ore ago

Pesce fresco non adatto alla commercializzazione | La Guardia di Finanza ha sventato un colpo enorme: lo hanno sequestrato tutto

Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…

15 ore ago

Il paradosso degli squali: il cambiamento climatico li favorisce, ma la CO₂ li mette in pericolo

Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…

16 ore ago

Ai Poli della Terra sta accadendo l’inimmaginabile | Raggiunto il record negativo: conseguenze disastrose per tutti

Il nostro pianeta è un sistema complesso, in cui ogni elemento interagisce con gli altri…

17 ore ago